Palermo, concessione Renzo Barbera. Varchi (FdI): «La politica non ostacoli gli investimenti»

 

Anche Carolina Varchi, parlamentare di Fratelli d’Italia ed ex vicesindaco di Palermo, è intervenuta sulla vicenda legata alla concessione dello Stadio Renzo Barbera al Palermo FC. La deputata ha espresso una posizione chiara, sottolineando la necessità di accelerare il processo per garantire stabilità alla società rosanero e favorire gli investimenti privati.

«Ben vengano gli investimenti dei privati nella nostra città. È evidente che il Comune non riesce a mantenere e gestire i propri impianti sportivi, figuriamoci ristrutturare con proprie economie lo stadio», ha dichiarato Varchi, evidenziando come il City Football Group abbia già dimostrato il proprio impegno attraverso interventi strutturali e investimenti importanti.

L’esponente di Fratelli d’Italia ha poi sottolineato l’importanza di una decisione rapida da parte dell’amministrazione comunale, evitando inutili lungaggini burocratiche:

«Il City Football Group ha già dimostrato di voler investire nel nostro territorio: ha speso milioni di euro nello stadio, ha costruito il centro sportivo del Palermo, ha piazzato colpi di mercato importanti, dimostrando di credere al sogno della Serie A. La politica non dovrebbe tirare troppo la corda: è legittimo che l’AD Gardini dica che non anticiperanno somme necessarie al rinnovo del certificato di idoneità statica se non ci sarà la convenzione. La scadenza del 31 marzo non era un mistero né una sorpresa».

Varchi ha inoltre criticato il continuo rinvio delle decisioni, invitando il dibattito a spostarsi nelle sedi istituzionali per una maggiore trasparenza:

«È superfluo proseguire con riunioni informali destinate a non produrre alcun effetto se non a creare equivoci e incomprensioni. Il dibattito deve svolgersi nelle sedi ufficialmente preposte e alla luce del sole, così che ciascuno si assuma davanti alla città la responsabilità delle proprie azioni».

Infine, la parlamentare ha elogiato l’operato dell’assessore Brigida Alaimo, che ha annunciato l’imminente pubblicazione della delibera sulla concessione:

«Bene ha fatto l’assessore Alaimo a imprimere un’accelerazione. Sono convinta che la permanenza del City Football Group a Palermo vada incoraggiata dalla politica, per restituire ai palermitani il grande sogno della squadra in Serie A con uno stadio all’avanguardia, necessario non solo al calcio ma anche ai grandi eventi e concerti».

La questione resta quindi centrale nel dibattito politico e amministrativo della città, con il Palermo FC che attende segnali concreti dal Comune per poter pianificare il proprio futuro.

Palermo, concessione Renzo Barbera. Zacco: «Società non metta i cittadini contro l’amministrazione comunale»

Palermo-Renzo Barbera, Tantillo: «Discussione in corso, troveremo la quadra»