Palermo-Renzo Barbera, Tantillo: «Discussione in corso, troveremo la quadra»

Tiene sempre banco, all’interno del consiglio comunale, la questione legata al rinnovo della concessione dello stadio Renzo Barbera al Palermo calcio.
Sono ancora diversi i nodi da sciogliere, ma si arriverà certamente ad una soluzione che possa mettere d’accordo il club di viale del Fante ed il comune.
Nella giornata di oggi, proprio per arrivare ad una quadra, il presidente del consiglio comunale Giulio Tanitllo e gli assessore Alaimo e Anello hanno incontrato i consiglieri dell’opposizione, tra loro anche Antonino Randazzo del M5S che scrive, sul proprio profilo Facebook: «È essenziale che la delibera con la convenzione definitiva venga trasmessa in tempi rapidi alle commissioni e al consiglio comunale. Una proposta di buon senso con il punto di partenza la lunghissima durata di 80 anni che consentirà finalmente alla città di potersi dotare di un riqualificato e rinnovato stadio».
Il capogruppo del M5S fa presente anche quali sono gli appunti mossi all’amministrazione: «Abbiamo espresso preoccupazione riguardo ai rischi legati alla scadenza del certificato di idoneità statica dello stadio ‘Renzo Barbera’, prevista per la fine del mese. Gli assessori presenti al tavolo, a nostra esplicita domanda, hanno confermato questa potenziale situazione critica. Pertanto, abbiamo richiesto un’accelerazione nell’invio della proposta di convenzione al consiglio comunale».
«Stiamo discutendo, abbiamo incontrato alcuni capigruppo della minoranza. Stiamo discutendo sulla bozza, ci sono spunti che stiamo portando avanti», dichiara il presidente del consiglio comunale Giulio Tantillo.
«Riteniamo che alla fine si troverà la quadra. I suggerimenti dei consiglieri sono stati accolti, non vedo grosse difficoltà. Ci saranno anche alcune modifiche e parleremo anche con il Palermo calcio».
«Capisco il messaggio lanciato dall’amministrazione delegato del Palermo calcio Giovanni Gardini – ha aggiunto Tantillo -, ma ognuno lavora all’interno dei propri confini e i confini del consiglio comunale, nei tempi, non sono confini che sono rigidi con date perentorie. Abbiamo molte cose da portare avanti e molte scadenze ma il consiglio comunale ha tutta la volontà di portare avanti la convenzione».
Il Palermo, oltre alla concessione del Barbera chiede l’utilizzo del parcheggio che costeggia lo stadio delle Palme, la piscina comunale e l’ex area Rom e anche di questo si sta discutendo. Il comune vorrebbe aggiungere la clausola che “obblighi” il club a presentare un progetto di rifacimento dello stadio entro 5 anni dalla stipula della convenzione e il completamenti dei lavori entro quindici anni.