Palermo, concessione Renzo Barbera. Zacco: «Società non metta i cittadini contro l’amministrazione comunale»

Continua a essere un tema centrale in casa Palermo la questione legata alla concessione dello Stadio Renzo Barbera. Il Comune è ancora alle prese con la valutazione del progetto presentato dal City Football Group, mentre il club rosanero spinge per chiudere l’accordo nel più breve tempo possibile. Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato Giovanni Gardini, che ha auspicato la firma della convenzione entro fine mese, è arrivata la replica di Tantillo, presidente del Consiglio Comunale, che ha risposto con un secco: «I tempi li dettiamo noi».
Palermo-Renzo Barbera, Tantillo: «Discussione in corso, troveremo la quadra»
Sul tema è intervenuto anche Ottavio Zacco, capogruppo di Forza Italia, ai microfoni di TRM. Il consigliere ha spiegato che il progetto è ancora in fase di analisi e che la prossima settimana ci sarà una riunione per discutere i prossimi passi:
«Noi abbiamo avuto un primo incontro coinvolgendo anche il presidente della commissione sport, Fabio Alotta. Stiamo analizzando il progetto punto per punto e avremo una riunione in settimana per capire come procedere».
Rischio porte chiuse?
«Noi ci auguriamo di no. È chiaro che la politica ha i suoi tempi. Stiamo parlando di dare in gestione a un privato una struttura importante per tantissimi anni. Il nostro dovere è garantire la città e i cittadini. La fretta c’è, ma dobbiamo analizzare bene per evitare errori e avere le idee chiare su quello che il privato intende fare».
Dubbi sulla concessione
Zacco ha poi sottolineato che alcuni aspetti della concessione devono essere chiariti:
«Non voglio entrare nei dettagli prima di confrontarmi con il mio gruppo e con gli altri gruppi di maggioranza e opposizione. Mi auguro che si arrivi a una scelta condivisa, perché è una decisione importante per il futuro della città. Sicuramente abbiamo bisogno di maggiore chiarezza sulle aree richieste in concessione».
L’opportunità degli Europei 2032
Infine, il consigliere di Forza Italia ha parlato dell’opportunità rappresentata dagli Europei 2032, sottolineando che il Comune vuole evitare di essere messo sotto pressione dal club:
«Sarebbe una grande occasione per la città. Bisogna analizzare bene tutto. Abbiamo visto i lavori fatti finora dalla società, sono stati lenti da parte della società. Hanno iniziato con la realizzazione degli Sky Box, sicuramente l’ultima cosa importante per avere l’agibilità, adesso piano piano stanno facendo altri interventi. Non vogliamo trovarci però nella situazione in cui la società per accelerare la concessione mettano i cittadini contro l’amministrazione comunale, questo non è corretto. Non lo accettiamo. Abbiamo bisogno dei tempi giusti per analizzare e arrivare ad una concessione che sia condivisa e negli interessi della società».
Il dialogo tra il Palermo e l’amministrazione comunale prosegue, ma il percorso verso la firma della concessione appare ancora lungo e pieno di nodi da sciogliere.