Serie A 2025/26, svolta VAR: gli arbitri spiegheranno le decisioni in diretta

Var

Var - fonte lapresse - ilovepalermocalcio

A partire dalla prossima stagione, i direttori di gara apriranno il microfono dopo le revisioni VAR per comunicare pubblicamente le motivazioni delle loro scelte.

Il campionato di Serie A 2025/26 segnerà un importante passo avanti sul fronte della trasparenza arbitrale. Come annunciato dal Segretario Generale della FIGC Marco Brunelli durante la conferenza stampa dell’AIA svoltasi martedì 1 luglio, dalla prossima stagione gli arbitri comunicheranno in diretta – sia al pubblico sugli spalti sia agli spettatori a casa – le ragioni delle decisioni prese dopo l’intervento del VAR.

La novità consiste nell’apertura del microfono da parte del direttore di gara, subito dopo la revisione video: una spiegazione sintetica e chiara accompagnerà ogni decisione contestata, sull’esempio già adottato in altri sport come il football americano.

Sebbene l’ufficialità debba ancora arrivare con comunicazione formale, l’indirizzo è stato tracciato e condiviso dalla Federazione e dall’AIA come parte di un progetto più ampio volto ad aumentare la comprensione e la trasparenza del processo decisionale arbitrale, riducendo polemiche e fraintendimenti.

La Serie A si prepara dunque a una piccola rivoluzione tecnologica e comunicativa, che potrebbe cambiare il modo in cui tifosi e addetti ai lavori vivono e percepiscono l’intervento del VAR.