Il cammino delle squadre italiane nelle competizioni europee continua a incidere sul ranking UEFA, avvicinando il nostro Paese al secondo posto occupato dalla Spagna. Tuttavia, le recenti eliminazioni in Champions League complicano il sogno di confermare il quinto posto per la stagione 2025/2026.

Italia, rincorsa alla Spagna: la situazione nel ranking UEFA
Attualmente, l’Inghilterra domina la classifica con 22.178 punti, avendo già ipotecato un posto per cinque squadre nella prossima Champions League. Alle sue spalle c’è la Spagna, seconda con 20.392 punti, mentre l’Italia insegue a 19.375 punti, accorciando leggermente il divario ma restando in bilico.

L’Italia ha ancora quattro squadre in corsa nelle competizioni europee, un numero inferiore rispetto alle sei della Spagna. Il regolamento UEFA prevede che le prime due nazioni del ranking stagionale ottengano un ulteriore posto in Champions, come accaduto quest’anno con Bologna e Borussia Dortmund per Italia e Germania. Tuttavia, con l’eliminazione di Milan, Atalanta e Juventus dalla massima competizione europea, la corsa al secondo posto si fa sempre più difficile.

Come funziona il punteggio UEFA?
Il sistema di calcolo tiene conto dei risultati ottenuti dalle squadre nelle tre competizioni (Champions League, Europa League e Conference League), con 2 punti assegnati per ogni vittoria e 1 per ogni pareggio. Il punteggio complessivo viene poi diviso per il numero di squadre inizialmente qualificate per le competizioni europee. Questo fattore penalizza nazioni come Italia e Germania, che hanno iniziato con otto club nelle coppe e vedono il proprio punteggio distribuito su una base più ampia rispetto, ad esempio, alla Spagna.

Il ranking UEFA aggiornato (12 marzo 2025)
1️⃣ Inghilterra – 22.178 punti (5 squadre ancora in corsa su 7 iniziali)
2️⃣ Spagna – 20.392 punti (6/7)
3️⃣ Italia – 19.375 punti (4/8)
4️⃣ Germania – 17.109 punti (3/8)
5️⃣ Portogallo – 16.250 punti (1/5)
6️⃣ Francia – 15.785 punti (3/7)
7️⃣ Belgio – 15.250 punti (2/5)
8️⃣ Olanda – 15.083 punti (3/6)

Italia, la strada è in salita: servono risultati positivi
Per mantenere vive le speranze di un quinto posto in Champions anche nel 2025/2026, le squadre italiane rimaste in corsa dovranno ottenere più punti possibili nelle prossime gare di Europa e Conference League. La Spagna, con più squadre ancora in gioco, parte in vantaggio, ma la qualificazione ai quarti di finale potrebbe essere decisiva per il sorpasso.

Gli occhi sono puntati sulle prossime settimane: l’Italia può ancora crederci, ma servirà un finale di stagione perfetto nelle coppe europee.