Giornale di Sicilia: “Il Palermo spera nell’effetto Barbera”

Le gare casalinghe come test per misurare la forza e compattare l’ambiente: il Palermo si prepara al trittico decisivo al “Barbera” contro Carrarese, Südtirol e Frosinone, tre avversarie insidiose ma teoricamente serene in classifica. La squadra di Dionisi dovrà sfruttare il fattore campo per conquistare un posto nei play-off e garantirsi il vantaggio del turno preliminare in casa. Come sottolinea Alessandro Arena sul Giornale di Sicilia, “i tifosi sono chiamati a riempire gli spalti in massa, feste o non feste”, per accompagnare i rosanero nella parte più delicata della stagione.
La stagione del Palermo, soprattutto in casa, ha avuto due facce: tra agosto e novembre appena una vittoria (2-0 con la Reggiana) e soli quattro gol segnati, ma nel 2025 il rendimento è nettamente migliorato. I 13 punti conquistati al Barbera nel nuovo anno rappresentano il quarto miglior dato casalingo della Serie B, dietro soltanto a Sassuolo, Juve Stabia e Catanzaro. Anche le 14 reti segnate nel girone di ritorno fanno ben sperare in vista dello sprint finale.
Eppure, come ricorda ancora Arena sul Giornale di Sicilia, due restano i nodi da sciogliere: i troppi gol subiti nei minuti finali e la difficoltà nel chiudere le partite. La rimonta subita con la Cremonese è ancora viva nella memoria dei tifosi, e anche nel successo contro il Sassuolo non sono mancate crepe difensive dopo il 72’.
L’iniziativa per i giovani e la speranza di un “Barbera” da play-off
L’affermazione contro il Sassuolo, la prima davanti a oltre 20.000 spettatori, ha riportato entusiasmo. Ora l’obiettivo del club è chiaro: riempire il Barbera nelle ultime tre partite casalinghe e creare un’atmosfera da spareggio. Per questo è nata l’iniziativa rivolta ai più giovani: ingresso gratuito agli under 14 in gradinata superiore laterale (fino a esaurimento posti), per le prossime tre sfide.
Le due partite festive contro Carrarese e Südtirol (Pasquetta e 1° maggio) potrebbero complicare la corsa all’incasso di pubblico, ma il richiamo della zona play-off e la voglia di rivalsa possono fare la differenza. Il Palermo ha il dovere di provarci. E il pubblico, ancora una volta, può diventare il dodicesimo uomo in campo.