Serie C, caos Taranto e Turris: classifica stravolta, il Trapani rischia grosso

PALERMO – Il girone C di Serie C potrebbe cambiare volto a causa delle possibili esclusioni di Taranto e Turris. I due club, in difficoltà economica, rischiano di essere estromessi dal campionato per il mancato rispetto dei parametri federali sui pagamenti di stipendi e contributi. Una decisione che avrebbe un impatto pesante sulla classifica, con il Trapani che sarebbe la squadra più penalizzata.

Secondo quanto riportato da Repubblica Palermo nell’analisi di Antonio Trama, la riformulazione della graduatoria potrebbe costare ai granata ben 10 punti, ottenuti nei quattro match disputati contro le due formazioni a rischio. Questo significherebbe passare dagli attuali 42 punti a 32, scendendo dall’attuale settimo posto fino all’undicesimo, fuori dalla zona playoff.

Nuovo regolamento FIGC e scenari in classifica
La modifica delle norme federali ha cambiato la gestione delle esclusioni: se in passato i punti conquistati contro le squadre estromesse restavano validi, ora vengono completamente annullati, riscrivendo le classifiche. Se l’esclusione dovesse riguardare solo il Taranto, il Trapani perderebbe 4 punti, mantenendo la zona playoff, mentre il Catania salirebbe dal decimo al nono posto e il Messina, pur con sei punti in meno, resterebbe diciottesimo.

Diverso il discorso in caso di doppia esclusione: il Trapani sarebbe il club più penalizzato, mentre il Catania perderebbe 4 punti ma resterebbe in corsa per i playoff e il Messina, pur finendo ultimo, avrebbe comunque la certezza di disputare i playout.

La protesta del Trapani: “Situazione inaccettabile”
Il presidente del Trapani, Valerio Antonini, ha espresso il suo dissenso con parole forti:
“Questa situazione falsa il campionato. Chiederò alla FIGC di visionare le fideiussioni e i bilanci delle società in crisi. Non possiamo accettare che la nostra stagione venga compromessa in questo modo”.

L’incertezza rimane alta e la decisione della Procura Federale, attesa per i primi di marzo, potrebbe cambiare il destino di molte squadre. Il Trapani spera di non pagare il prezzo più alto in questa vicenda che rischia di alterare l’equilibrio della Serie C.