La Nazione: “Spezia-Palermo, Pio a terra. Lapadula lo rialza e cambia tutto: il gesto che svolta la partita all’83’”

Come riporta La Nazione, il campionato di Serie B sta prendendo una piega ben definita, con tre squadre al comando: Sassuolo (58 punti), Pisa (53) e Spezia (49). Dietro di loro, l’unica vera squadra che sembra poter competere è la Cremonese, attualmente a quota 40 punti, mentre Catanzaro e Juve Stabia, con 36 punti, restano ancora dentro la forbice dei 15 necessari per far scattare il prolungamento dei playoff.

Il recente pareggio tra Spezia e Palermo ha fornito importanti indicazioni, confermando il ritmo incessante della squadra di D’Angelo, che ha giocato fino all’ultimo secondo con un’intensità straordinaria. La Nazione sottolinea come lo Spezia sia una squadra che non cala mai di ritmo, un elemento che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa ai playoff.

PALERMO CONTENUTO DAI CARTELLINI, LAPADULA ANCORA IN RODAGGIO
Il Palermo, dal canto suo, ha cercato di contenere la pressione spezzina evitando falli pericolosi, soprattutto dopo aver collezionato quattro ammonizioni nel primo tempo. Una strategia che, alla lunga, ha portato la squadra di Dionisi a difendersi più che attaccare.

Grande attesa c’era anche per l’esordio da titolare di Gianluca Lapadula, schierato accanto al capocannoniere della B, Pio Esposito (12 gol, alla pari con Iemmello e Laurienté). L’attaccante non ha brillato, ma ha fornito un assist importante per Salvatore Esposito. Come riporta La Nazione, Lapadula è ancora lontano dalla forma migliore, ma con la sua esperienza e personalità potrà risultare fondamentale nel finale di stagione.

Un episodio significativo lo ha visto protagonista nei minuti finali: al 83’, dopo un’occasione mancata da Pio Esposito, è stato proprio Lapadula a rialzarlo di peso, facendogli capire che c’era ancora tempo per giocare e lottare.

IL FUTURO DELLA SERIE B PASSA DA CREMONA
Se il Sassuolo, il Pisa e lo Spezia sembrano ormai destinati a giocarsi la promozione diretta, il ruolo della Cremonese sarà determinante nei playoff. La squadra di Stroppa dovrà dimostrare di poter reggere il passo delle big e, come sottolinea La Nazione, potrebbe essere l’unica vera outsider nella corsa alla Serie A.