Il Palermo di questa stagione sembra essere una squadra dai due volti, capace di giocare come una formazione da play-off nei primi 45 minuti e trasformarsi in una compagine in lotta per la salvezza nella ripresa. Un problema di costanza che sta pesando sull’andamento della squadra di Dionisi, incapace di mantenere lo stesso rendimento durante tutta la partita.

Nelle 26 partite disputate, il Palermo ha dimostrato una tendenza all’instabilità, alternando momenti di qualità a cali di concentrazione che spesso risultano fatali. Solo in un’occasione i rosanero sono riusciti a ottenere due vittorie consecutive, sintomo di una squadra che fatica a trovare continuità. I dati parlano chiaro: nei primi tempi il Palermo sarebbe addirittura quinto in classifica, grazie ai 17 gol realizzati e agli 11 subiti per un totale di 39 punti virtuali. Tuttavia, la situazione si capovolge nella ripresa: il Palermo crolla al quattordicesimo posto con soli 12 gol segnati e 16 subiti, ottenendo appena 16 punti.

Il Giornale di Sicilia sottolinea come questa doppia identità sia emersa chiaramente nelle ultime gare, come i pareggi contro lo Spezia e il Mantova. In entrambi i casi, i rosanero hanno chiuso in vantaggio il primo tempo, ma si sono fatti rimontare e hanno subito il pareggio nella ripresa. Il caso più emblematico è stato quello con lo Spezia, dove il gol del 2-2 è arrivato addirittura nei minuti finali, confermando la fragilità mentale della squadra nei momenti decisivi.

Anche contro il Mantova si è ripetuto il copione: vantaggio rosanero nel primo tempo, rimonta e sorpasso subiti nella ripresa, prima del definitivo pareggio. Un trend preoccupante che mette in evidenza le difficoltà del Palermo nel gestire i momenti di pressione e mantenere il controllo del match.

Per Dionisi si tratta di una sfida tattica e psicologica: trovare la chiave per garantire alla squadra stabilità durante tutti i 90 minuti. Il tecnico dovrà lavorare non solo sulla preparazione atletica e strategica, ma anche sulla mentalità di un gruppo che troppo spesso si lascia travolgere dagli eventi nella seconda metà della gara.

Come evidenziato dal Giornale di Sicilia, la capacità di mantenere l’equilibrio anche nei secondi tempi potrebbe fare la differenza tra un Palermo che lotta per i play-off e uno costretto a guardarsi le spalle in chiave salvezza. Un bivio cruciale che Dionisi dovrà affrontare al più presto per cambiare il corso della stagione.