Gds: “Palermo, ora non si può più sbagliare”
Il Palermo si presenterà con un 3-5-2, con Audero in porta, Magnani, Ceccaroni e Baniya in difesa. In mezzo al campo spazio a Ranocchia e Segre, con Verre in panchina. Diakité e Lund saranno i due esterni, mentre Brunori e Pohjanpalo guideranno l’attacco.
Una partita che vale doppio, come sottolineato dal Giornale di Sicilia: il Palermo deve vincere per rilanciarsi e scacciare i fantasmi di una classifica sempre più corta.

PALERMO – Il tempo degli alibi è finito. Il Palermo non può più permettersi passi falsi, soprattutto dopo le recenti difficoltà in trasferta. Come evidenziato dal Giornale di Sicilia, i rosanero hanno perso le ultime quattro partite lontano dal Barbera e il rischio di scivolare fuori dalla zona playoff diventa sempre più concreto. Oggi alle 15, al Picco contro lo Spezia serve una prova di carattere.
Dionisi e la missione riscatto
La squadra di Dionisi deve invertire il trend negativo e tornare a dimostrare il proprio valore. Come ricorda il Giornale di Sicilia, il Palermo riuscì a sorprendere lo Spezia all’andata, imponendosi contro una squadra che veniva da tre vittorie consecutive. Oggi, però, i liguri sono ancora più determinati, mentre i rosanero hanno bisogno di punti per non compromettere il cammino stagionale.
Il tecnico si affida ai nuovi innesti per cambiare marcia: Audero tra i pali, Magnani in difesa e Pohjanpalo in avanti con Brunori dovrebbero essere le armi per rilanciare l’assalto alla zona alta della classifica. Il Palermo deve cancellare il ricordo della pesante sconfitta subita a Pisa e dimostrare di avere la mentalità giusta per competere fino alla fine.
Il Picco sarà un banco di prova
Come evidenziato dal Giornale di Sicilia, lo Spezia punta a riavvicinarsi al Pisa per consolidare la sua corsa alla promozione diretta. Al momento i liguri sono a -11 dalla Cremonese, ma vogliono accorciare le distanze e confermarsi come una delle squadre più solide del campionato. D’Angelo utilizza lo stesso modulo del Palermo, con un 3-5-2 che punta a sfruttare le qualità del fratello Francesco Pio Esposito, già autore di 4 gol negli ultimi due mesi.
Dal canto suo, Dionisi deve ritrovare solidità difensiva e sfruttare il potenziale offensivo del duo Pohjanpalo-Brunori, chiamato a fare la differenza. Il Palermo ha bisogno di un nuovo inizio, come ribadito anche dalla società, che ha mandato un chiaro messaggio alla squadra: il mercato è chiuso, ora la palla passa ai giocatori.