
Il Palermo ritrova la vittoria lontano dal “Barbera” dopo quasi cinque mesi, mentre il Cosenza sprofonda sempre di più in classifica. Al “San Vito-Marulla” finisce 0-3 per i rosanero, che rilanciano le proprie ambizioni playoff e mettono a serio rischio la panchina di Alvini. La pressione ora è tutta sul patron Guarascio, chiamato a riflettere sul futuro tecnico della squadra.
Il Cosenza parte forte e nei primi venti minuti schiaccia il Palermo nella propria metà campo, sfiorando il vantaggio in più occasioni. Al 3’, Charlys trova il corridoio giusto per Artistico, che calcia a botta sicura trovando però la pronta respinta di Audero. Al 11’, ancora Artistico vicino al gol, stavolta di testa su cross di Garritano, ma il portiere rosanero si supera e devia in angolo.
Il Corriere dello Sport sottolinea come il Cosenza abbia sprecato troppo nel momento migliore e, come spesso accade nel calcio, è stato punito al primo affondo del Palermo. Al 30’ Verre dalla sinistra mette in mezzo un pallone teso, Pierozzi anticipa D’Orazio e insacca di prima intenzione: 0-1.
Nella ripresa, il Palermo prende definitivamente il controllo della partita. All’11’, un tocco di mano di D’Orazio su cross di Brunori viene segnalato dal VAR: rigore ineccepibile. Dal dischetto Brunori non sbaglia e raddoppia. Il Cosenza crolla mentalmente e al 20’ subisce anche il terzo gol: lancio perfetto di Verre per Pohjanpalo che, solo davanti a Micai, firma il tris.
Il Corriere dello Sport evidenzia la prova solida del Palermo e l’ottima gestione della partita da parte di Dionisi, che salva così la panchina e rilancia la corsa playoff. Per il Cosenza, invece, è notte fonda: non bastano i tentativi nel finale, come il colpo di testa di Gargiulo che colpisce il palo al 90’.
Le pagelle:
Cosenza (3-4-1-2):
Micai 6; Hristov 5,5, Venturi 5,5, Caporale 5; Cimino 5 (13’ st Ricciardi 5), Gargiulo 5,5, Charlys 5,5 (30’ st Rizzo-Pinna sv), D’Orazio 4,5 (13’ st Ricci 5,5); Garritano 5,5; Artistico 5 (30’ st Zilli sv), S. Mazzocchi 5 (38’ st Fumagalli sv).
A disp.: Vettorel, Martino, Dalle Mura, Ciervo, Kouan, Sgarbi, Kourfalidis.
All.: Alvini 5.
Palermo (3-4-2-1):
Audero 7; Baniya 6, Blin 6,5, Magnani 6; Pierozzi 6,5 (44’ st Buttaro sv), Gomes 6,5, Ranocchia 6 (39’ st Segre sv), Lund 6,5; Brunori 6,5 (29’ st Le Douaron sv), Verre 6,5 (29’ st Vasic sv); Pohjanpalo 6,5 (44’ st Di Francesco sv).
A disp.: Sirigu, Deplanches, Insigne.
All.: A. Dionisi 6.
Arbitro: Dionisi di L’Aquila 6.