Il recente successo dei club italiani nelle competizioni europee ha consentito all’Italia di aggiungere una squadra supplementare nella Champions League per la stagione 2023/2024, portando il Bologna a qualificarsi grazie al quinto posto in Serie A. Anche la Germania ha beneficiato di un aumento simile nel numero di squadre, con il Borussia Dortmund che ha ottenuto una posizione extra.

Per mantenere questa aggiunta nella stagione 2024/2025, l’Italia e la Germania devono rimanere nei primi due posti del ranking UEFA, il che permetterebbe loro di avere cinque squadre nella Champions League. Tuttavia, il punteggio di un paese è diviso per il numero di squadre che partecipano alle competizioni europee, il che significa che più squadre un paese ha in gara, più il punteggio medio per squadra potrebbe diminuire.

Attualmente, l’Inghilterra guida il ranking con 20.892 punti e sembra certa di mantenere le sue cinque squadre. La Spagna, con 18.035 punti, e l’Italia, con 17.687 punti, sono in una corsa stretta per il secondo posto, con l’Italia leggermente sfavorita poiché i suoi punti sono divisi tra otto squadre invece di sette, come per la Spagna. Questo rende la competizione per una quinta squadra nella Champions League 2025/2026 ancora molto incerta tra questi due paesi.

INGHILTERRA 20.892 (7/7)
SPAGNA 18.035 (6/7)
ITALIA 17.687 (7/8)
GERMANIA 15.421 (5/8)
PORTOGALLO 15.350 (4/5)
FRANCIA 14.214 (5/7)
BELGIO 13.550 (5/5)
OLANDA 12.250 (5/6)