La Cremonese vuole riprendersi il quarto posto e superare il Catanzaro, che nelle ultime due giornate l’ha scavalcata in classifica. Come evidenziato da Nicola Binda sulla Gazzetta dello Sport, la sfida dello Zini rappresenta un passaggio fondamentale nella corsa ai playoff, in un campionato che vede le due squadre inseguire il miglior piazzamento possibile alle spalle del trio di testa.

Se la Cremonese arriva da una stagione in cui ha già chiuso al quarto posto, arrendendosi in finale playoff al Venezia, il Catanzaro è ripartito dopo l’era Vivarini con l’obiettivo di consolidarsi. L’anno scorso, le due squadre si erano affrontate in semifinale playoff (2-2 in Calabria, 4-1 per i lombardi al ritorno), mentre ora la lotta è più serrata: chi arriva quarto evita il pericoloso turno preliminare.

Assenze pesanti: senza Vazquez e Iemmello
Come sottolinea Nicola Binda sulla Gazzetta dello Sport, entrambe le squadre dovranno fare i conti con due assenze di peso. La Cremonese è priva di Franco Vazquez, fuori per l’infortunio al volto rimediato contro la Carrarese e in attesa di un possibile stop per il caso Dorval di Bari. Sul fronte opposto, il Catanzaro dovrà rinunciare al suo leader offensivo, Pietro Iemmello, squalificato dopo il cartellino giallo ricevuto per un battibecco con un giocatore della Reggiana nell’intervallo.

L’assenza del numero 9 giallorosso potrebbe pesare molto, considerando che Iemmello ha segnato 13 reti in stagione, più di quanto abbiano fatto complessivamente gli attaccanti della Cremonese Bonazzoli, De Luca e Nasti (10 gol in totale).

Cremonese incostante, Catanzaro in volo
La squadra di Stroppa ha mostrato un rendimento altalenante. Come riporta la Gazzetta dello Sport, in 28 giornate solo in cinque occasioni ha ripetuto lo stesso risultato per due gare consecutive, alternando serie positive e momenti di difficoltà. Lo scorso anno la Cremonese vantava la miglior difesa del torneo, mentre oggi è solo la settima, segno di una minore solidità.

Di contro, il Catanzaro si presenta con una striscia aperta di 10 risultati utili consecutivi ed è l’unica squadra a non aver mai perso nel 2025, avendo raccolto 16 punti, dietro solo al Sassuolo (18). Fuori casa, la squadra di Caserta ha perso soltanto in agosto a Cesena, dimostrando una grande compattezza.

Un match da non perdere
Cremonese-Catanzaro si preannuncia come una gara spettacolare, tra due squadre con una chiara vocazione offensiva. A infiammare la sfida ci saranno anche diversi ex: Vandeputte e Fulignati hanno lasciato Catanzaro in estate per vestire il grigiorosso, mentre a gennaio Quagliata ha fatto il percorso inverso e si è già distinto con un gol e quattro assist.

Come evidenzia Nicola Binda sulla Gazzetta dello Sport, il quarto posto può essere un trampolino importante in chiave promozione. Nella storia dei playoff di Serie B, tre squadre quarte in classifica hanno vinto tra il 2014 e il 2016 (Cesena, Bologna e Pescara), mentre l’ultimo a riuscirci è stato il Monza di Stroppa nel 2022. Il tecnico della Cremonese conosce bene il percorso, avendo perso la finale lo scorso anno contro il Venezia.

La spinta del pubblico dello Zini potrebbe fare la differenza: ieri sera erano già stati venduti 1.308 biglietti, con la previsione di toccare quota 1.500. L’obiettivo è chiaro: una vittoria per riprendersi il quarto posto e avvicinarsi con ambizione al finale di stagione.