Repubblica Genova: “Sampdoria, Bereszynski si candida per il Palermo. Dubbio in difesa per Semplici”

Bartosz Bereszynski punta a una maglia da titolare nella sfida contro il Palermo, dopo un’assenza di quattro mesi dall’undici iniziale. Come riportato da Lorenzo Mangini su Repubblica Genova, l’ultima gara dal primo minuto del polacco risale al 9 novembre 2024, nello 0-3 contro il Pisa. Dopo tredici partite fuori, ha ritrovato il campo a gara in corso contro Sassuolo e Bari, mostrando una condizione fisica migliore del previsto.

Il difensore ha almeno dieci gare per convincere la Sampdoria a rinnovargli il contratto e, se riuscisse a giocarle tutte, potrebbe eguagliare Toninho Cerezo come lo straniero con più presenze nella storia del club. Attualmente è a quota 206, esattamente dieci in meno della leggenda brasiliana.

Scelte difensive e alternative per Semplici
Come evidenzia Lorenzo Mangini su Repubblica Genova, nonostante l’assenza di Ferrari, che sconterà l’ultimo turno di squalifica, Semplici avrà diverse opzioni per la difesa. Altare resta un punto fermo al centro della retroguardia, mentre per il ruolo di centrale sinistro ci sono almeno tre candidati.

Torna a disposizione Riccio, titolare in quattordici gare consecutive prima dello stop per squalifica. Contro il Bari, la Samp ha alternato Veroli e Curto, con quest’ultimo che è stato spostato a destra dopo l’ingresso di Bereszynski. Anche il polacco potrebbe essere adattato sulla corsia mancina, come avvenuto in nazionale, ma alla fine il favorito sembra Riccio, con Curto come principale alternativa.

Non è l’unico nodo da sciogliere per Semplici. Il ritorno di Sibilli è quasi certo, ma bisognerà sostituire Ioannou e valutare le condizioni di Oudin. Il cipriota potrebbe essere rimpiazzato da Beruatto, anche se Venuti è una valida alternativa, avendo già lavorato con Semplici ai tempi della Fiorentina Primavera.

Oudin sembra in crescita, ma Akinsanmiro ha impressionato contro il Bari, insieme ad Altare e Niang, e potrebbe essere difficile da escludere.

Ultimi aggiornamenti e novità societarie
Come riporta Lorenzo Mangini su Repubblica Genova, nella giornata di ieri la squadra ha svolto torelli, esercitazioni e partitelle tattiche al “Mugnaini”. Bellemo e Ghidotti hanno lavorato a parte, mentre Ioannou ha proseguito con le terapie.

Nel frattempo, in occasione della Giornata internazionale della donna, la Sampdoria ha pubblicato un video in cui il Baciccia si trasforma nella “Baciccia”, con tratti più femminili, ma senza alcuna intenzione di modificare ufficialmente il simbolo del club.

Sul fronte societario, è stata annunciata la nascita dell’Associazione Difesa Sampdoriana, un’iniziativa che riunisce i gruppi organizzati della tifoseria (Gruppi della Sud e Federclubs) con l’obiettivo di tutelare gli interessi dei sostenitori blucerchiati.