Corriere dello Sport: “Pierozzi è il 17º marcatore rosa. Palermo, in B sei cooperativa del gol”

PALERMO – La vittoria esterna contro il Cosenza ha rappresentato una boccata d’ossigeno per il Palermo, che non solo è tornato al successo fuori casa dopo mesi di digiuno, ma ha anche blindato la porta, conquistando il terzo clean sheet esterno della stagione. Il secco 3-0 al San Vito-Marulla è arrivato dopo una lunga attesa: l’ultima vittoria lontano dal Barbera risaliva infatti al 6 ottobre, quando i rosanero superarono il SudTirol con un convincente 3-1 a Bolzano.
Nel complesso, la difesa rosanero ha mantenuto la porta inviolata in trasferta tre volte su 14 gare: oltre al blitz in Calabria, i precedenti clean sheet risalgono al 1-0 ottenuto a Cremona il 27 agosto e allo 0-0 contro il Mantova del 30 ottobre.
Una cooperativa del gol
Uno degli elementi più rilevanti emersi dalla sfida di Cosenza è stato il nome del marcatore che ha sbloccato il match: Nicolò Pierozzi, che è diventato il 17º calciatore rosanero ad andare a segno in questa stagione. Un dato che testimonia la capacità del Palermo di distribuire le responsabilità offensive tra diversi interpreti.
Come evidenziato sulle colonne del Corriere dello Sport, il Palermo si conferma una delle “cooperative del gol” del campionato di Serie B. Con il gol di Pierozzi, i rosanero si piazzano al vertice di questa speciale classifica, affiancando il Modena e il Bari con 17 marcatori differenti. Seguono a quota 16 il Brescia e la Cremonese, mentre a 15 figurano Salernitana, Sampdoria, Sassuolo e SudTirol. In fondo alla graduatoria, il Cittadella e la Reggiana, con soli 10 giocatori a segno.
Un successo che rilancia la corsa
Il netto 3-0 sul campo calabrese non solo ha permesso ai rosanero di consolidare la propria posizione in classifica, ma ha anche fornito segnali positivi in chiave futura. Dopo settimane altalenanti, la squadra di Dionisi sembra aver trovato un equilibrio, soprattutto grazie al recente apporto di elementi chiave come Joel Pohjanpalo e la ritrovata solidità difensiva.
Il successo di Cosenza diventa così un punto di ripartenza fondamentale, che rafforza la fiducia del gruppo e tiene accese le speranze per un finale di stagione in crescendo. Con un attacco corale e una difesa che ritrova stabilità, il Palermo può guardare avanti con ottimismo.