
Neanche il tempo di godersi la seconda vittoria consecutiva e il secondo clean sheet, che il Palermo deve già pensare alla trasferta contro la Sampdoria. L’obiettivo sarà mantenere quell’equilibrio difensivo che nelle ultime due partite è stato decisivo per rilanciare la corsa playoff.
Come sottolineato da Salvatore Orifici sul Giornale di Sicilia, il tecnico Dionisi dovrà però fare i conti con un’assenza pesante: Ceccaroni, ammonito contro il Brescia e già diffidato, sarà costretto a saltare la gara di Marassi.
“Un’assenza importante, perché il numero 32 è stato protagonista di una stagione eccellente, con l’unica eccezione della gara contro il Mantova, in cui ha commesso un errore grave nella prima rete subita e successivamente si è fatto espellere”, scrive Orifici.
Nikolaou in pole per sostituire Ceccaroni
Senza Ceccaroni, Dionisi dovrà trovare una soluzione. Come già successo due settimane fa a Cosenza, il tecnico potrebbe optare per Blin arretrato al centro della difesa, una scelta che ha funzionato bene contro i calabresi. In quella gara, Baniya mantenne il suo ruolo da centrale di destra, mentre fu Magnani ad adattarsi sul centro-sinistra.
Questa volta, però, c’è un’opzione in più: Nikolaou.
“Il difensore greco, dopo tre partite ai box per problemi fisici, è pronto a riprendersi il posto da titolare. Già in panchina contro il Brescia, ora sembra il candidato principale per sostituire Ceccaroni”, sottolinea Orifici sul Giornale di Sicilia.
L’ultima apparizione di Nikolaou non è stata positiva: entrato nei minuti finali della sfida contro lo Spezia, è stato bersagliato dai tifosi per il crollo rosanero nel recupero, che ha portato al 2-2 dopo il doppio vantaggio.
La scelta più semplice potrebbe essere la migliore
Questa volta, però, Dionisi potrebbe optare per la scelta più naturale, mantenendo invariato l’assetto con Baniya centrale di destra e Magnani centrale, inserendo Nikolaou nel ruolo di braccetto sinistro, posizione che gli è più congeniale essendo un mancino naturale.
“Il condizionale è d’obbligo, ma spesso la scelta più semplice è anche quella più efficace”, conclude Orifici.
Il Palermo dovrà confermare i segnali di crescita visti nelle ultime due partite e blindare una difesa che sta diventando sempre più solida. Contro una Sampdoria affamata di punti, trovare la giusta compattezza sarà fondamentale per portare a casa un risultato positivo.