
GENOVA – Finisce in parità la sfida tra Sampdoria e Palermo, con entrambe le squadre che ottengono valutazioni equilibrate nelle pagelle del Corriere dello Sport. Il risultato di 1-1 riflette l’andamento di una gara combattuta, in cui i protagonisti hanno offerto prestazioni allineate alle aspettative.
Tra i pali, Cragno ottiene un 6,5 grazie a un paio di interventi decisivi, mentre Audero si ferma a 5 a causa dell’errore che ha portato al gol di Coda. In difesa, per la Sampdoria spiccano Curto, Altare e Veroli con un 6,5, mentre nel Palermo Blin e Magnani ottengono la stessa valutazione. A centrocampo, la mediana rosanero si affida alla qualità di Ranocchia (6,5) e Gomes (7), il migliore della linea insieme a Di Francesco (6,5). Sulla sponda doriana, prestazioni solide per Ricci, Meulentseen e Beruatto, tutti valutati con 6.
Sugli esterni, Depaoli (6) e Pierozzi (6) mantengono l’equilibrio senza acuti, con l’ingresso di Bereszynski che non cambia il copione. Nella trequarti, Oudin e Niang ottengono un 6 e un 7 rispettivamente, mentre nel Palermo Brunori (6,5) e Verre (6,5) provano a creare superiorità senza trovare la giocata vincente.
In attacco, il migliore è Pohjanpalo (7), decisivo con il gol del pareggio, mentre Coda si conferma letale in area con lo stesso voto. Tra i subentrati, pesa l’episodio di Akinsanmiro, che riceve un 4 a causa dell’espulsione. Per il resto, voti mediamente positivi tra le due squadre, con Sibilli, Le Douaron e Venuti che chiudono con un 6.
Le valutazioni sugli allenatori vedono un 6,5 per Dionisi e Semplici, con entrambi che hanno gestito la gara senza particolari sbavature. Direzione di gara sufficiente per Perenzoni di Rovereto (6), così come per la squadra arbitrale che ha mantenuto il controllo della partita senza episodi controversi.