Corriere dello Sport: “Palermo, la rivoluzione d’inverno ora funziona”

Una rimonta targata Pohjanpalo, ma anche Carlo Osti. Il mercato di gennaio orchestrato dal nuovo direttore sportivo rosanero, arrivato in corsa, ha dato i suoi frutti: il Palermo non ha solo guadagnato in solidità, ma anche in autorevolezza e nella capacità di gestire i momenti decisivi delle partite. Da quando sono arrivati Audero, Magnani e Pohjanpalo – senza dimenticare il preziosissimo recupero di Blin, rimasto ai box per quasi cinque mesi – i rosanero sono imbattuti: due vittorie e due pareggi, questi ultimi accolti con rammarico, segno di una mentalità in crescita. Come sottolineato da Paolo Vannini – Corriere dello Sport, non c’è motivo di entusiasmarsi troppo: la classifica è appena migliorata e la corsa ai playoff è serratissima, ma i segnali sono quelli di una squadra con un atteggiamento finalmente diverso.
Nuove certezze
Un gruppo che rischiava di perdere fiducia aveva bisogno di riferimenti sicuri. Carlo Osti ha individuato giocatori chiave in ruoli che, in estate, sembravano già coperti: portiere, leader difensivo e centravanti. L’intuizione è stata vincente, perché sono stati inseriti elementi di esperienza, provenienti dalla Serie A, in grado di portare freschezza e personalità. Magnani ha esordito con una sconfitta casalinga contro il Pisa, ma mostrando già buone qualità; poi ha preso in mano la difesa a tre, eccezion fatta per il finale di Spezia, quando Dionisi ha scelto di reinserire Nikolaou al centro. Audero è reduce da due clean sheet consecutivi, mentre Pohjanpalo va a segno da tre gare di fila – due volte su rigore, ma con una freddezza glaciale. In una Serie B così equilibrata, dove gli episodi fanno spesso la differenza, il Palermo ha inserito giocatori in grado di sfruttarli a proprio vantaggio: elementi che riducono i rischi e producono gol, stimolando anche i compagni a rendere al meglio. Paolo Vannini – Corriere dello Sport ha evidenziato come questi innesti abbiano dato al Palermo una fisionomia più solida, colmando lacune che avevano pesato nella prima parte di stagione.
La forza del vichingo
Nel post-partita contro il Brescia, un giornalista finlandese ha chiesto a Dionisi un parere sull’impatto di Pohjanpalo. Il tecnico rosanero ha risposto con parole emblematiche: «Non è solo un calciatore che alza il livello del gruppo, ma un perfezionista la cui qualità si percepisce già in allenamento. Se sbaglia, si impegna per correggersi; se sbaglia un compagno, lo incita e chiede di ripetere il cross. È taciturno, ma ha una grande personalità e dà certezze alla squadra. Dovremo anzi sfruttare meglio le sue caratteristiche».
Un’analisi che ben sintetizza l’impatto del finlandese in maglia rosanero e che Paolo Vannini – Corriere dello Sport ha sottolineato come uno degli elementi chiave della crescita recente del Palermo. Un lavoro che porta la firma di Carlo Osti e che, per il momento, sta dando i suoi frutti.