Corriere dello Sport: “Flop a Palermo. Henderson il cavaliere dell’Empoli”

EMPOLI – L’Empoli è tornato ad allenarsi ieri pomeriggio al Centro Sportivo di Petronio, con l’obiettivo di impostare al meglio gli ultimi due mesi e mezzo della stagione. Come riportato da Riccardo Tofanelli sul Corriere dello Sport, il cammino degli azzurri è ancora in bilico tra la lotta salvezza e il sogno Coppa Italia. Dopo aver eliminato Torino, Fiorentina e Juventus, la squadra di D’Aversa vuole continuare a stupire anche contro il Bologna. Ma prima di concentrarsi sulla sfida con i rossoblù, la priorità è recuperare gli infortunati e ripartire con il piede giusto in campionato, dove alla ripresa affronterà il Como.

Lo spirito battagliero di Henderson
Per risalire la classifica e accorciare il divario con Parma, Lecce e Cagliari, l’Empoli avrà bisogno di tutta la qualità dei suoi uomini migliori, ma anche dell’energia di giocatori come Liam Henderson. Il centrocampista scozzese, come sottolineato da Tofanelli sul Corriere dello Sport, è uno dei punti fermi della squadra: ieri ha usufruito di un supplemento di riposo, ma oggi tornerà in gruppo. Nelle 29 partite disputate fino a sabato scorso, ha saltato solo un match per squalifica, confermandosi una pedina insostituibile. Oltre alla grinta e al sacrificio, ha dimostrato di saper incidere anche in fase offensiva, servendo due assist ai compagni.

Un veterano in azzurro
Originario di Livingston, in Scozia, Henderson ha costruito una carriera solida tra patria ed estero. Dopo le esperienze con Celtic, Hibernian e Rosenborg, è approdato in Italia nel 2018 con il Bari, per poi trasferirsi al Verona e successivamente all’Empoli. Con i toscani è arrivato al terzo ciclo, dopo i prestiti a Lecce nel 2021/22 e a Palermo nella scorsa stagione. Tra campionato e coppe, ha collezionato 116 presenze con la maglia azzurra, segnando tre reti e fornendo 13 assist.

Grassi operato alla mano
Sul fronte infortuni, lunedì Alberto Grassi si è sottoposto a un intervento chirurgico per la riduzione della frattura al quarto metacarpo della mano sinistra. L’operazione è perfettamente riuscita e nei prossimi giorni il centrocampista inizierà un percorso di lavoro differenziato. D’Aversa spera di riaverlo a disposizione per la gara contro il Como a fine mese, un match cruciale nella corsa alla salvezza.