C’è un elemento che più di altri è emerso dalla vittoria del Palermo contro il Brescia: la voglia di portare a casa i tre punti, la consapevolezza di una superiorità netta durante tutto l’arco della gara, ma che rischiava di non bastare senza la giusta determinazione fino all’ultimo minuto.

Come riportato da Massimo Norrito – Repubblica Palermo, lo stesso Ceccaroni ha sottolineato questo aspetto:

«In altri tempi, una partita del genere non l’avremmo vinta».

E invece il Palermo ha saputo vincerla, mantenendo alta la concentrazione anche quando il portiere del Brescia ha sfoderato parate su parate.

Segnali di cambiamento
Quella frase di Ceccaroni racchiude un concetto chiave: i tempi stanno cambiando per il Palermo? Questo è l’auspicio dei tifosi rosanero, che vedono nella squadra una nuova mentalità e un atteggiamento più maturo nelle situazioni decisive.

Come evidenziato da Massimo Norrito – Repubblica Palermo, ci sono diversi dati positivi da annotare:

Due vittorie consecutive
Quattro gol segnati e zero subiti
Pohjanpalo ancora a segno
Una difesa più solida grazie a Magnani
Sei punti in classifica che cambiano il volto della stagione
Tutti segnali che mostrano un’atmosfera diversa attorno alla squadra e che hanno permesso al Palermo di ritrovare l’ottava posizione, l’ultima valida per i playoff, dopo settimane di difficoltà.

Un nuovo inizio per il Palermo
Come sottolineato da Massimo Norrito – Repubblica Palermo, il nuovo direttore sportivo Carlo Osti aveva detto di voler far ripartire il campionato del Palermo. E forse è davvero così.

Certo, il percorso non è iniziato a La Spezia, come auspicava il dirigente, ma stare ancora a guardare gli errori del passato sarebbe solo deleterio.

L’importante è aver imparato dalle difficoltà, quelle più o meno recenti, e costruire sulle certezze ritrovate.

La stagione del Palermo può davvero iniziare adesso, ma c’è ancora tanto da confermare. Il primo banco di prova sarà già sabato a Marassi contro la Sampdoria. Una partita che dirà molto sulle reali ambizioni dei rosanero.