Il Secolo: “L’idolo Audero ritorna da avversario. Cercato a gennaio, ha scelto la Sicilia”

Come riportato da Il Secolo XIX, la sfida tra Sampdoria e Palermo di sabato pomeriggio non segnerà solo il ritorno di Carlo Osti a Marassi, ma anche quello di Emil Audero, che per la prima volta sarà titolare da avversario nello stadio che lo ha visto protagonista.

L’ex portiere blucerchiato, oggi al Palermo, ha già calcato il prato del Ferraris con la maglia del Como, lo scorso agosto in Coppa Italia, ma quella volta era rimasto in panchina. Ora la storia è diversa: sabato difenderà i pali dei rosanero, proprio contro i suoi ex tifosi.

Il rigore su Criscito e l’amore dei tifosi
Per i doriani, Audero resterà per sempre l’eroe del 30 aprile 2022, quando parò il rigore a Criscito sotto la Nord, blindando la vittoria della Samp in un derby che si rivelò fondamentale per la lotta salvezza.

Quella parata è entrata nella storia: poster, adesivi, bandiere lo hanno celebrato come un’icona blucerchiata. Tuttavia, il portiere italo-indonesiano ha anche vissuto momenti difficili, con critiche e qualche perplessità da parte della tifoseria, fino alla retrocessione del 2023 che ha segnato il suo addio.

La finestra di mercato sfumata: la Samp ci ha provato
A gennaio c’era stata la possibilità di un clamoroso ritorno di Audero alla Sampdoria, dopo che era scivolato nelle gerarchie del Como sotto la guida di Cesc Fabregas, che gli ha preferito prima Pepe Reina e poi Jean Butez.

Con l’infortunio di Ghidotti, la Samp ha sondato il terreno per riportarlo a Genova, ma alla fine ha virato su Samuele Perisan, prelevato dall’Empoli. Il presidente Manfredi era pronto a offrirgli lo stesso contratto che aveva con il Como, ma alla fine Audero ha scelto il Palermo, fortemente voluto da Carlo Osti, che già lo aveva avuto alla Samp.

Il trasferimento in Sicilia è avvenuto con la formula del prestito con diritto di riscatto (e possibile obbligo al verificarsi di determinate condizioni), la stessa proposta dalla Sampdoria tramite Accardi.

L’accoglienza di Marassi e l’atmosfera da brividi
Molti tifosi blucerchiati avrebbero voluto che Audero restasse alla Sampdoria anche in Serie B, come fece Buffon alla Juventus, ma così non è stato. Sabato l’atmosfera sarà particolare: il portiere troverà una Marassi divisa tra affetto e nostalgia, ma quando il fischio d’inizio scatterà, non ci sarà spazio per i sentimenti.

Intanto, l’arbitro designato per Sampdoria-Palermo sarà Perenzoni di Rovereto.

Nel frattempo, è stata annunciata la nascita dell’Associazione Difesa Sampdoriana, un’iniziativa coordinata con tutte le componenti del tifo per tutelare gli interessi della tifoseria blucerchiata, attraverso azioni mirate che potrebbero includere anche class actions e ricorsi giurisdizionali.

Ma sabato, più di ogni altra cosa, sarà il giorno del ritorno di Emil Audero a Marassi. Da idolo a avversario, da protagonista della Samp al nuovo numero uno del Palermo.