Giornale di Sicilia: “Dalla Carrarese al Catanzaro. Palermo, lo stop cambia i piani”

Lo stop per la morte di Papa Francesco ha cambiato i piani del Palermo, costretto a rinviare il match contro la Carrarese previsto a Pasquetta. La decisione, annunciata ufficialmente alle 11 di lunedì – appena mezz’ora dopo la comunicazione del decesso del Pontefice – ha colpito l’intero mondo dello sport e in particolare la Serie B, che recupererà la 34ª giornata il prossimo 13 maggio.

Come riportato da Alessandro Arena sul Giornale di Sicilia, si è trattato di un rinvio non privo di complicazioni: la presenza ravvicinata di altri turni di campionato (35ª l’1 maggio, 36ª il 4 e 37ª il 9) ha escluso un recupero a breve termine, obbligando la Lega B a una soluzione che posticipa i play-off e i play-out, le cui date saranno comunicate nei prossimi giorni.

Dalla Carrarese al Catanzaro
Per i rosanero, dunque, si apre una nuova fase di lavoro e preparazione in vista dello scontro diretto in trasferta contro il Catanzaro, in programma sabato alle 17.15. Un match che vale doppio in chiave play-off: i calabresi hanno tre punti in più in classifica e la sfida al Ceravolo potrebbe pesare molto nella definizione della griglia finale. Dionisi avrà l’intera rosa a disposizione, a eccezione di Di Francesco, ancora alle prese con il recupero da una lesione al soleo della gamba destra.

Disagio e solidarietà
Il rinvio ha provocato disagi tra le tifoserie: in città erano arrivati circa 120 sostenitori della Carrarese, rimasti spiazzati dallo stop e costretti a riprogrammare la loro Pasquetta. Anche i tifosi del Palermo, molti già in viaggio verso lo stadio, hanno dovuto fare marcia indietro. In un gesto simbolico e di grande sensibilità, il club rosanero ha donato i 600 pasti già preparati per il catering della partita alla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, luogo molto caro a Papa Francesco, che lo aveva visitato nel 2018.

Altri precedenti
Non è la prima volta che il Palermo si ferma in seguito alla scomparsa di un Pontefice. Nel 2005, per la morte di Giovanni Paolo II, la FIGC posticipò tre turni di Serie A: in quel caso, il derby con il Messina fu recuperato il 10 aprile e terminò 2-1 per i rosa. Diversamente, nel 1978 la scomparsa di Papa Luciani non comportò modifiche, dato che avvenne in settimana.

Più recentemente, il Palermo aveva subito un rinvio nel gennaio 2022 per un guasto all’aereo verso Ascoli e, durante il biennio pandemico, ben otto partite furono riprogrammate. Stavolta, lo slittamento tocca l’intera Serie B e rimodula calendari, strategie e obiettivi.

Il Palermo ripartirà sabato da Catanzaro, in un appuntamento che può segnare la svolta in vista della corsa play-off.