Con la rete di Volpato al Bari, sono ora 17 i gol segnati dai giocatori subentrati dalla panchina sotto la guida di Fabio Grosso. Come sottolineato da Pierluigi Capuano sulle pagine del Corriere dello Sport, nessuna squadra in Italia, tra le 100 che militano dalla Serie A ai tre gironi di Serie C, ha fatto meglio.

In Serie A, la squadra con più reti segnate da panchinari era, fino a ieri sera, la Lazio di Baroni con 14 gol. In Serie C, invece, il primato nei vari gironi è distribuito tra Andreoletti del Padova (girone A, 12 gol), Bertotto del Giugliano (girone C, 12 gol) e il trio Abate (Ternana), Greco (Torres) e Baldini (Pescara), tutti a quota 10 nel girone B.

In Serie B, Fabio Grosso domina con le 17 reti dei suoi subentranti, precedendo Stroppa della Cremonese, fermo a 13. Il tecnico della capolista emiliana può contare su sette gol decisivi e dieci superflui, mentre queste reti hanno portato complessivamente 13 punti alla sua squadra, frutto di sei vittorie e un pareggio contro il Bari. Stroppa, invece, ha guadagnato 12 punti grazie ai gol dei suoi panchinari, con quattro vittorie e quattro pareggi.

Come evidenziato ancora dal Corriere dello Sport, non c’è nulla di sorprendente in questa tendenza. Fabio Grosso ha già dimostrato di saper sfruttare al meglio i giocatori che entrano a partita in corso: nella Serie B 2022/23, alla guida del Frosinone, i suoi subentranti hanno realizzato 19 gol, avvicinandosi al record recente di Stroppa, che con il Monza nella stagione 2021/22 aveva raggiunto quota 21. Nel campionato scorso, invece, il Parma di Pecchia si era fermato a 17 reti segnate dai giocatori entrati dalla panchina.

L’abilità di Fabio Grosso nel gestire le sostituzioni e nel mantenere la sua squadra efficace anche nei minuti finali continua a rappresentare un fattore determinante nel campionato di Serie B.