Di Serie A, in questo caso, c’è solo il profumo. La sostanza è un’altra. Come sottolinea Antonio La Rosa su Corriere dello Sport, Sampdoria-Palermo, in programma alle 17:15, è una partita ricca di storia e tradizione (72 i precedenti), ma la realtà attuale racconta di due nobili “decadute” in cerca di rilancio. La squadra rosanero, attualmente all’8º posto a quota 38 punti insieme al Bari, è lontana dalle aspettative iniziali, mentre i blucerchiati si trovano in zona playout. “Il blasone delle piazze stride con l’attualità”, osserva La Rosa, e la necessità per entrambe è quella di dare uno slancio significativo ai rispettivi percorsi.

La Sampdoria, reduce da tre partite senza vittorie, vuole allontanarsi dai bassifondi della classifica, mentre il Palermo, con oltre mille tifosi al seguito, punta alla terza vittoria consecutiva, un traguardo ancora mai raggiunto in questa stagione. Un successo darebbe continuità al cammino playoff: «Dobbiamo essere positivi e lucidi – ha dichiarato il tecnico Dionisi – la Samp ha cambiato pelle e mi aspetto una partita diversa da quella dell’andata, ma anche noi abbiamo le qualità per ottenere ciò che vogliamo».

Uomini gol
Uno dei temi della gara, come evidenziato da Antonio La Rosa su Corriere dello Sport, è il duello a distanza tra Pohjanpalo e Niang, due attaccanti considerati un lusso per la Serie B. Entrambi arrivati a gennaio, hanno alzato il livello delle rispettive squadre. «Pohjanpalo è un giocatore di grande valore – ha sottolineato il tecnico blucerchiato Semplici – ma il Palermo ha tanti elementi di qualità. Rispettiamo il loro valore ma siamo preparati per vincere». La fase difensiva della Samp, inoltre, sta mostrando miglioramenti, con tre gare interne consecutive senza subire gol.