Corriere dello Sport: “Dionisi si gode Blin, equilibratore di un nuovo Palermo”

Un portiere, un difensore e un attaccante. Manca solo il centrocampista per completare la spina dorsale. E a gennaio il Palermo ha “trovato” anche quello: Alexis Blin. Come Audero, Magnani e Pohjanpalo, anche il francese ha alzato il livello della compagine di Dionisi. È tornato a disposizione due mesi fa dopo l’infortunio (lesione al tendine del bicipite femorale sinistro) rimediato il 14 settembre contro la Juve Stabia e, di conseguenza, anche lui può essere considerato un rinforzo della sessione invernale di mercato. Il suo peso specifico in campo, già evidente prima dello stop forzato, adesso si nota ancora di più.
Blin è proprio il tassello che mancava. E da quando è tornato in campo (dalla sfida a La Spezia del 9 febbraio scorso) i rosanero non hanno mai perso. Durante la partita magari non “ruba l’occhio”, ma dà ordine alla manovra e, grazie alla sua esperienza, svolge un lavoro prezioso per la squadra. Come riportato da Il Corriere dello Sport, la sua capacità di incidere in entrambe le fasi di gioco sta emergendo sempre di più.
L’EQUILIBRATORE
Anche la duttilità è uno dei tratti distintivi del classe ’96, arrivato a luglio dal Lecce a titolo definitivo: centrocampista e, se serve, anche difensore centrale. Ne è consapevole il tecnico Dionisi, che lo ha arretrato nel ruolo di centrale nella difesa a tre sia a Cosenza che sabato scorso a Genova contro la Sampdoria, in assenza dello squalificato Ceccaroni. Venerdì sera, nella sfida casalinga contro la Cremonese, Blin tornerà quasi certamente a centrocampo, dato che Ceccaroni sarà di nuovo disponibile e Magnani agirà come centrale.
L’esperimento, comunque, ha funzionato e potrebbe essere riproposto in futuro. Cambia la posizione in campo, ma la sostanza resta la stessa. Come sottolinea La Rosa, Blin è un giocatore multiuso che trasmette positività al gruppo, come confermato anche da Dionisi nei giorni scorsi. Sia in mediana che in difesa, il numero 28 sa “farsi sentire”, interpretando entrambi i ruoli con diligenza, schermando il gioco avversario e sfruttando il suo spiccato senso della posizione.
Prossimi obiettivi? Oltre a consolidare il suo ruolo chiave nello scacchiere rosanero, c’è anche la voglia di realizzare la prima rete con la maglia del Palermo, interrompendo un digiuno che dura dal 19 febbraio 2023, quando segnò in Atalanta-Lecce 1-2.
Nel frattempo, ieri pomeriggio a Torretta, la squadra ha proseguito la preparazione per la sfida contro la Cremonese, priva di Vazquez (squalificato per 10 giornate a causa di insulti razzisti). Nel Palermo, invece, mancherà Pierozzi per squalifica, e con ogni probabilità sarà Diakité a sostituirlo sulla fascia destra.