Come riportato da Alessandro Arena sul Giornale di Sicilia, Joel Pohjanpalo è già diventato uno dei punti di riferimento del Palermo. Arrivato a gennaio per rinforzare l’attacco rosanero, il bomber finlandese ha già messo a segno 3 gol in 4 partite, dimostrando di poter essere l’uomo giusto per il rush finale della stagione.

L’investimento da quasi 5 milioni di euro fatto dal club su di lui si sta rivelando azzeccato: sebbene due delle tre reti siano arrivate su rigore, la freddezza con cui li ha trasformati ha permesso ai rosa di riequilibrare la sfida con il Mantova e di vincere contro il Brescia. Il suo impatto è stato immediato e, come evidenziato da Arena sul Giornale di Sicilia, dal suo arrivo il Palermo è imbattuto e ha conquistato 6 punti nelle ultime due gare, rientrando in piena corsa per i play-off.

A Genova per confermarsi
Le tre reti di Pohjanpalo sono arrivate contro avversarie non irresistibili come Mantova, Cosenza e Brescia, ma il vero test sarà la Sampdoria. I blucerchiati, pur vivendo una stagione al di sotto delle aspettative, rappresentano un ostacolo ben più impegnativo. La sfida del Ferraris sarà cruciale per il Palermo, che con una vittoria potrebbe dare ulteriore slancio alle proprie ambizioni.

E c’è un dato che a Genova non farà dormire sonni tranquilli ai tifosi doriani: nell’ultimo incrocio tra Pohjanpalo e la Sampdoria, giocato al Penzo lo scorso gennaio, il finlandese realizzò una tripletta nel rocambolesco 5-3 del Venezia. Ripetersi sarebbe il sogno di tutti i tifosi rosanero, ma l’obiettivo primario resta uno solo: portare a casa i tre punti, indipendentemente da chi finirà sul tabellino dei marcatori.

La striscia dei grandi bomber rosanero
Come sottolineato da Alessandro Arena sul Giornale di Sicilia, nessun giocatore del Palermo in questa stagione è riuscito a segnare in quattro partite consecutive. A Genova, Pohjanpalo avrà la chance di riuscirci e di entrare in un club esclusivo, quello dei grandi attaccanti della storia recente rosanero.

Gli ultimi a segnare in quattro gare di fila furono Ranocchia e Brunori lo scorso anno, mentre i bomber che in passato hanno raggiunto questa striscia sono nomi pesanti:

Luca Toni, Andrea Caracciolo e Ilija Nestorovski si sono fermati a quattro,
Fabrizio Miccoli e Paulo Dybala sono arrivati a cinque,
Matteo Brunori detiene il record recente con otto partite consecutive a segno e un’altra striscia da sei.

Molti già paragonano Pohjanpalo ai grandi attaccanti che hanno fatto la storia del Palermo, ma per lasciare davvero il segno serviranno risultati concreti. Con i play-off più aperti che mai, il finlandese dovrà essere il leader offensivo di una squadra che punta in alto. Esattamente come fece un anno fa, quando trascinò il Venezia alla promozione attraverso gli spareggi.