Onofri: «Samp, occhio al Palermo. Adesso sfrutta suo potenziale»

La Sampdoria si prepara alla sfida contro il Palermo con un obiettivo chiaro: confermare i segnali positivi visti a Bari e trovare più incisività sotto porta. Come riportato da Claudio Onofri su Il Secolo XIX, il pareggio del San Nicola ha evidenziato una squadra più solida e organizzata, ma ancora troppo sterile in zona gol. Contro i rosanero di Dionisi, il compito sarà quello di concretizzare meglio le occasioni e dare continuità alla crescita mostrata nelle ultime settimane.
Il Palermo, dal canto suo, arriva al Ferraris imbattuto da quattro gare e in netta risalita verso la zona playoff. Dopo un cammino altalenante nella prima parte di stagione, la squadra siciliana sembra aver trovato la giusta stabilità grazie agli innesti del mercato invernale. L’acquisto di Pohjanpalo ha dato una scossa all’attacco, con il finlandese già protagonista con tre gol in quattro partite.
Niang vs Pohjanpalo, la sfida tra bomber
Entrambe le squadre possono contare su attaccanti di livello. M’Baye Niang, uno dei punti fermi della Sampdoria, ha già lasciato il segno con due gol e sta diventando sempre più centrale nel sistema di Semplici. Tuttavia, il problema offensivo dei blucerchiati rimane evidente: troppi gol sbagliati, come dimostrato dall’ultima gara contro il Bari. Molti tifosi invocano la coppia Niang-Coda, ma per ora Semplici sembra preferire il franco-senegalese come unico riferimento offensivo, supportato da Oudin e Sibilli.
Dall’altra parte, il Palermo ha ritrovato una punta di peso con Pohjanpalo, che ha cambiato volto all’attacco rosanero. Il finlandese ha già mostrato il suo valore in Serie B con il Venezia, e ora Dionisi sta cercando di trovare il miglior assetto per esaltarne le caratteristiche. Il tecnico ha già sperimentato diverse soluzioni, tra cui Brunori come seconda punta o trequartista nel 3-4-2-1, ma non è esclusa neanche l’ipotesi di un tridente pesante con Le Douaron, Brunori e Pohjanpalo.
Sampdoria solida, ma servono più gol
La Sampdoria arriva da un periodo di maggiore compattezza difensiva. Come evidenzia Il Secolo XIX, i blucerchiati hanno mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre gare casalinghe, segno che la fase difensiva sta funzionando meglio. Tuttavia, la mancanza di gol rischia di diventare un problema pesante.
Semplici ha lavorato per migliorare la pericolosità offensiva, ma resta da capire se il rientro di Sibilli potrà dare quella spinta in più. La Samp ha cambiato pelle con il mercato invernale, ma serve più concretezza per poter davvero puntare alla rimonta in classifica.
Palermo in crescita, Sampdoria alla prova del nove
Il Palermo è una squadra in evoluzione. Gli arrivi di Audero, Magnani e Pohjanpalo hanno dato esperienza e personalità, e Dionisi sta cercando di sfruttare al meglio la qualità della rosa. Tuttavia, i numeri offensivi non sono ancora da grande squadra: 33 gol segnati sono un bottino inferiore alle aspettative, soprattutto considerando le potenzialità dell’attacco.
La sfida del Ferraris rappresenta quindi un crocevia per entrambe le squadre: la Samp cerca una vittoria per rilanciarsi, il Palermo vuole confermare i progressi e consolidare la zona playoff. Con due bomber come Niang e Pohjanpalo pronti a trascinare i rispettivi attacchi, il duello tra blucerchiati e rosanero promette spettacolo.