• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi

Ilovepalermocalcio

  • Menu
  • Home
  • PALERMO
    • Settore Giovanile
  • News
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • Calcio Minore
    • ALTRE SICILIANE
    • CALCIO EUROPEO
    • Calcio Internazionale
  • CALCIOMERCATO
  • ESCLUSIVE
  • BIGLIETTI STADIO
Home - Archivio News - SERIE A - Repubblica: “Mercato extralarge per le big Italiane. Ecco come è possibile effettuare 145 operazioni…”

Repubblica: “Mercato extralarge per le big Italiane. Ecco come è possibile effettuare 145 operazioni…”

4 Gennaio 2017 Archivio News, SERIE A di Redazione Ilovepalermocalcio
Redazione Ilovepalermocalcio

“Quando la Juventus ha depositato il contratto di Tomas Rincon, ha registrato anche il centesimo giocatore sotto il proprio controllo. Ventisette atleti in rosa, qualche aggregato come il baby Kean, decine di ragazzi di proprietà spediti in prestito per giocare: nell’era delle rose da 25 elementi imposte dalla Federcalcio, nostra Signora del calcio italiano potrebbe serenamente contare su quattro squadre complete senza dover mettere mano al portafogli. Un paradosso. Rincon è infatti il 145° contratto movimentato dall’estate a oggi. E in mezzo c’è di tutto: 66 cessioni remunerative, 8 svincoli, 55 rientri dalle cessioni temporanee e 17 acquisti. Anzi 18, con il mediano venezuelano arrivato dal Genoa. Fin troppo facile rievocare la famosa “pesca a strascico” del Parma di Leonardi e Ghirardi pagata a carissimo prezzo dalla società: ma il controllo a tappeto e prolungato di giovani del vivaio (e non solo) è pratica straordinariamente diffusa in Italia. L’Atalanta ha visto esplodere Caldara (ceduto già alla Juve) e Gagliardini (preso dall’Inter) dopo varie esperienze fuori. Per questo motivo oggi ha a bilancio oltre 80 calciatori, molti impegnati lontano da Bergamo. E soltanto la scorsa estate ha movimentato più di 100 contratti. L’Inter ne ha mossi altrettanti e controlla più di 60 atleti, come pure il Chievo. Chi ha settori giovanili produttivi punta a mantenere un diritto sui ragazzi che ne escono, anche in forma “mascherata”: la Roma ha una sessantina di giocatori sotto controllo, ma in qualche caso ha venduto assicurandosi il diritto di riacquisto attraverso una scrittura privata. Pellegrini e Mazzitelli del Sassuolo sono i casi più noti. Perché se è vero che un De Rossi o un Totti sono riconoscibili già a 18 anni, ci sono ragazzi — e a Roma conoscono bene l’esempio di Florenzi — su cui inizialmente avrebbero scommesso in pochini (a 20 anni compiuti l’esterno era ancora in Primavera) ma dopo un’esperienza lontano da casa esplodono fino a diventare punti di riferimento della squadra. Discorso analogo per Marchisio, ventenne capitano della baby Juve al Torneo di Viareggio nel 2006, e solo dal 2008, dopo un anno a Empoli, protagonista davvero anche con i grandi. Club come Genoa e Sampdoria, Udinese e Pescara stanno seguendo lo stesso esempio e hanno già più di 50 calciatori sotto il loro ombrello. Così fan tutti, in serie A. Smania di controllo, il timore di lasciar andare la gallina dalle uova d’oro che ingolfa i bilanci con stipendi superflui e aumenta i costi dei diritti di formazione nella speranza spesso inutile di una sorpresa. Concedendo l’unico vantaggio di un potere da esercitare nei confronti dei club che dipendono, per disputare un campionato, dai prestiti delle grandi. A cui sono ovviamente orientate a cedere i pezzi pregiati della loro cantera. All’estero, al contrario, la pratica è decisamente démodé: merito delle seconde squadre.
In Spagna, Germania e Inghilterra l’idea di far crescere i giovani in casa facendoli maturare in categorie inferiori è forte: il Barça B e il Real Castilla giocano in terza serie e hanno prodotto Iniesta, Messi e Morata, il Bayern II nella Regionalligen in Germania ha lanciato un certo Thomas Müller. La Premier ha introdotto da anni il campionato riserve: non a caso lo United ha fuori in prestito 2 calciatori appena, altrettanti il Liverpool, 3 l’Arsenal. Insomma, l’Europa si è mossa per trovare alternative mentre in Italia nonostante i propositi pre-elettorali di Tavecchio, nessuno si è davvero preoccupato di trovare un modo per arginare la pratica della cessione in prestito perenne. Che serve alle società per estendere il controllo dei baby calciatori spesso fino ai 24 anni (Juve e Roma lavorano a forme di controllo a distanza). E che soprattutto penalizza i ragazzi, mai favoriti dai club che non sono proprietari del cartellino e spesso sbolognati dopo 6 mesi appena per far posto a calciatori di proprietà. Di esempi è piena la Lega Pro, ma da qualche mese se ne può discutere anche con un protagonista della serie A. Chiedete a Gianluca Lapadula: prima di trasformarsi nel cannoniere dell’ultima serie B con trenta gol stagionali e diventare la stellina dell’ultimo mercato estivo strappato dal Milan alla concorrenza al prezzo di nove milioni di euro, era stato per cinque anni un pacco postale. Il Parma proprietario del cartellino lo spedì all’Atletico Roma per sei mesi nel 2010, poi da gennaio 2011 a Ravenna per far posto a qualcun altro. Altri sei mesi e poi via per San Marino, un anno dopo a Cesena ma solo per mezza stagione, prima di traslocare al Frosinone, e ancora il Gorica e il Teramo. Dov’è esploso, curiosamente in concomitanza col il flop del club abruzzese. Avesse avuto una squadra B, magari il Parma avrebbe fatto in tempo a vederlo sbocciare in casa“. Questo quanto si legge nell’edizione odierna de  “La Repubblica”.

Tags:calciomercato serie a

Articoli correlati

4 Gennaio 2017

Empoli-Crotone: Thiam conteso tra i due club, il Palermo...

4 Gennaio 2017

Pres. Empoli: «Gilardino soffre, potrebbe fare tanti gol nel gioco di...»

4 Gennaio 2017

Ag. Hiljemark: «Oscar piace allo Spartak? In realtà...»

Ultimissime

  • 22:59

    Serie B: la classifica aggiornata dopo Entella-Pisa

    22:52

    Serie B: termina 2-1 il match tra Entella e Pisa

    22:47

    Serie A: la classifica aggiornata dopo Benevento-Torino

    22:44

    Serie A, Benevento-Torino: i granata trovano il pari in extremis

    22:13

    Cavese: esposti striscioni di contestazione contro la società (FOTO)

    22:00

    Tacopina: «Palermo? Io conosco solo Catania. Vogliamo tornare subit...

    21:46

    Serie B, Entella-Pisa: parità all'intervallo

    21:37

    Serie A, Benevento-Torino: 1-0 all'intervallo

    21:12

    Mora: «In C conta la programmazione. Il Bari ha tutto per andare in B»

    21:02

    Scienza: «Dobbiamo continuare su questo percorso. Meritiamo di più ...

  • 20:51

    Brocchi: «Vogliamo la serie A. Lavorare con Berlusconi e Galliani è...

    20:38

    Ternana, il ds Leone sicuro: «Non abbiamo necessità di fare mercato»

    20:27

    Padalino: «Dobbiamo cominciare il girone di ritorno con un approcci...

    20:16

    Serie B, Entella-Pisa: le formazioni ufficiali

    20:06

    Serie A, Benevento-Torino: le formazioni ufficiali

    19:46

    Lombardia verso l’arancione: per il governo zona rossa dovuta a dat...

    19:42

    Covid, Johnson rivela: “La variante inglese sembra essere più letale”

    19:33

    Coronavirus Palermo: in giro senza mascherine né giustificazione, 1...

    19:11

    LIVE dal Renzo Barbera: Sagramola e Mirri ancora in sede

    19:06

    VIDEO: Castagnini e Boscaglia lasciano il Barbera dopo la riunione ...

  • 18:39

    Potenza-Palermo: match visibile anche su Sky - la nota

    18:22

    Napoli, ecco Osimhen: tampone negativo

    18:12

    Teramo: si chiude con la Feralpisalò per Lotti-Vitturini

    18:01

    Live Renzo Barbera. Riunione di mercato in corso in casa Palermo, l...

    17:55

    Braglia (All. Avellino): «Possiamo ambire al secondo posto»

    17:36

    Pambianchi: «Vincere a Palermo è stato un traguardo importante»

    17:35

    Palermo-Ternana: cambia l'orario del match. La Nota

    17:28

    Coronavirus Lombardia: il Bollettino aggiornato

    17:24

    Coronavirus Sicilia: il Bollettino aggiornato

    17:22

    Coronavirus Italia: il Bollettino aggiornato

  • 17:20

    Reggina: De Rose fuori dai convocati. Fatta col Palermo (FOTO)

    17:10

    Roma-Spezia il giudice sportivo conferma: sconfitta a tavolino per ...

    17:01

    Coronavirus: Rt in discesa in Italia, tranne in Sicilia

    16:55

    Piccolo: «Nostro obiettivo è riportare il Catania in B»

    16:48

    Coronavirus Palermo: sopralluogo al "Cervello" per Musumeci, in arr...

    16:27

    Calciomercato: è braccio di ferro tra Parma e Siviglia per Vazquez,...

    15:20

    Caracciolo: «Ternana e Bari giocano per il titolo. Il Palermo alla ...

    15:08

    Bambina deceduta per video su Tik Tok: i suoi organi salveranno tre...

    15:01

    Reddito di Cittadinanza: bonus aggiuntivo fino 480 euro, ecco come...

    14:54

    Wanda Nara: la top model argentina svela «Vinta battaglia legale co...

  • 14:29

    Fenerbahce: società turca scioccata dall'infortunio di Perotti «Mai...

    14:21

    Diletta Leotta e Can Yaman: arrivano conferme dalla Turchia

    14:20

    Real Madrid: Zidane positivo al Coronavirus - la nota

    14:16

    Liverpool: lite molto accesa tra Klopp e Dyche dopo la sconfitta de...

    14:09

    Tamponi Lazio: sanzioni per Lotito, Pulcini e Rodia. Ecco perché

    14:04

    Monopoli, UFFICIALE: arriva Isacco dalla Fermana - la nota

    13:58

    Benfica: focolaio Coronavirus, 8 giocatori positivi

    13:46

    Coronavirus Veneto: il bollettino aggiornato

    13:25

    Floriano-Acireale? Il club acese risponde: «Nessuna trattativa»

    13:17

    Coronavirus: incredibile in Trentino, soluzione fisiologica inietta...

Calciomercato

22 Gennaio 2021

Live Renzo Barbera. Riunione di mercato in corso in casa Palermo, l...

22 Gennaio 2021

Calciomercato: è braccio di ferro tra Parma e Siviglia per Vazquez,...

22 Gennaio 2021

Monopoli, UFFICIALE: arriva Isacco dalla Fermana - la nota

Calcio Internazionale

22 Gennaio 2021

Repubblica: "La guerra del calcio mondiale è scoppiata. La Fifa min...

21 Gennaio 2021

Manchester City: Aguero positivo al Coronavirus

21 Gennaio 2021

Real Madrid: in bilico il futuro di Zidane. Tre i nomi per sostituirlo

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 3064/2014
Editore Tindaro Lo Preiato
Direttore responsabile Giulia Nasca
P.I. : 06338440826
Contattaci: [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Google plus
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions