Palermo, il budget per la prossima stagione sarà di 50 mln di euro. Marwood: «Preferiamo fare e saremo coerenti coi nostri progetti»

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si sofferma sull’inaugurazione del Palermo FCA e riporta le parole dei protagonisti.

Ai tifosi che si attendono comunque risultati, il City risponde ricordando le sue regole («ci vuole tempo per costruire, le fondamenta solide sono importanti perché il futuro sia sostenibile e di successo» spiega Brian Marwood, il managing director di Cfg) e il suo modus operandi, che non cambierà.

Allo stesso tempo, proseguirà il suo piano di crescita: il budget per la prossima stagione sarà di 50 mln di euro, ma sarà decisiva anche la capacità di scelta sul mercato. L’obiettivo è senza alcun dubbio la serie A e il centro sportivo era la prima pietra da erigere: il modello seguito è identico a quello delle altre 4 strutture di alto livello realizzate nei club affiliati a Manchester, Melbourne, New York e Montevideo.

Un effetto pratico? Lo spiega ancora Marwood:

«Il City ha costruito il proprio centro nel 2014 e guardate i risultati maturati subito dopo. L’Academy diventa un punto di riferimento, aiuta a creare una cultura fatta di impegno, passione e duro lavoro». Ma il gruppo resta affascinato dal trasporto di Palermo: «Ci è stata subito chiara la tradizione e il valore che la squadra ha per la città – spiega Marwood – ogni club ha la sua identità che noi vogliamo rispettare; Palermo poi offre sempre spettacoli straordinari, ne sono stato testimone sabato allo stadio».