• PALERMO
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
    • PRIMAVERA
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
  • Serie A
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
    • Serie B
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
    • CALCIO EUROPEO
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
  • CALCIOMERCATO
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
  • ESCLUSIVE
  • ALTRE SICILIANE
    • Archivio Articoli
    • Archivio News
  • BIGLIETTI STADIO
  • Gallery
    • Partite 2015-2016
    • Foto Tifo 2015-2016
    • Conferenza 2015-2016
    • Allenamento 2015-2016
    • Primavera 2015-2016
    • Storico galleria fotografica

Ilovepalermocalcio

  • Menu
  • Home
  • PALERMO
    • Settore Giovanile
  • News
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • Calcio Minore
    • ALTRE SICILIANE
    • CALCIO EUROPEO
    • Calcio Internazionale
  • CALCIOMERCATO
  • ESCLUSIVE
  • BIGLIETTI STADIO
Home - Non Solo Pallone - Covid Italia Speranza firma le ordinanze: la Lombardia evita il rosso, la Campania no. Veneto e Friuli arancioni

Covid Italia Speranza firma le ordinanze: la Lombardia evita il rosso, la Campania no. Veneto e Friuli arancioni

5 Marzo 2021 Non Solo Pallone di Redazione Ilovepalermocalcio
Redazione Ilovepalermocalcio

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 8 Marzo. Passano in area arancione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. La Campania passa in zona rossa da lunedì 8 marzo. La Sicilia resta zona gialla

“Sapevo che il provvedimento sarebbe stato impopolare, ma tra la popolarità e la necessità di tutelare la salute dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie, ho scelto quest’ultima”.


Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione “Mattino Cinque” su Canale 5, commentando la decisione di mettere da oggi tutta la regione in fascia arancione rinforzata, con immediata chiusura delle scuole. “Non è stata una decisione nata dalla mia testa, ma dalla valutazione di una serie di esperti, tecnici e scienziati i quali mi hanno a prendere il provvedimento con la massima urgenza e tempestività – ha aggiunto -. È emerso come questa variante del virus, che ormai in Lombardia è maggioritaria, è particolarmente aggressiva, più rapida nella diffusione e colpisce anche i giovani, che fino a pochi mesi fa erano quasi indenni. In Lombardia è successo in tante occasioni che se scuole si siano trasformate in un importante focolaio”.

A partire dalla mezzanotte, tutta la Lombardia è passata in zona arancione rinforzato. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata ieri dal governatore Attilio Fontana e valida fino al prossimo 14 marzo, che prevede tra l’altro lo stop alla didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado (tranne gli asili nido), il divieto di utilizzare le aree giochi all’interno dei parchi e quello di recarsi nelle seconde case. Il passaggio in arancione rafforzato è legato all’andamento della situazione epidemiologica che presenta condizioni di un rapido peggioramento, con un’incidenza in crescita in tutti i territori della Lombardia, anche in relazione alle classi di età più giovani.

“I dati sono in costante aumento, con una forte presenza della variante inglese che coinvolge in particolare le scuole. È quindi necessaria una scelta decisa e rapida a protezione di ragazzi e famiglie” ha commentato il presidente della Regione, Attilio Fontana. L’analisi aggiornata dei dati regionali con le indicazioni tecnico-scientifiche per il contrasto della crescita epidemiologica poneva già in mattinata le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Brescia e Mantova in zona rossa, in base ai criteri stabiliti dal nuovo Dpcm appena firmato dal premier Mario Draghi. Dati poi confermati nel pomeriggio, con la rilevazione quotidiana che riportava la Lombardia sopra 5mila casi di positività, una soglia che non veniva raggiunta dalla fine di novembre, con un netto aumento, sia delle persone ricoverate in terapia intensiva (+26), che negli altri reparti (+190). Tutti d’accordo, in Consiglio Regionale, sulla decisione di ricorrere alla fascia arancione rafforzata per scongiurare la zona rossa, ma non sullo scarso preavviso sulla chiusura delle scuole.”L’epidemia corre e, di fronte a provvedimenti del genere, occorre essere compatti, per il bene di tutti i lombardi, soprattutto i più fragili, ma ciò non toglie che chiudere le scuole dall’oggi al domani è una follia. Una decisione tanto improvvisa crea disagi consistenti per tutti gli studenti e per le loro famiglie” ha spiegato il capogruppo del Pd in Regione Fabio Pizzul. Sulla stessa lunghezza d’onda il Movimento 5 Stelle, che con il capogruppo in Regione Massimo De Rosa, chiede al presidente del Consiglio, Mario Draghi, “di intervenire al più presto, al fine di riportare ordine e competenza ai vertici di una Giunta che continua commettere errori e soprattutto brancola nel buio priva di qualsiasi strategia”. Molto meno d’accordo sul ritorno alla dad docenti e genitori che sono tornati a protestare nel pomeriggio sotto la sede della Regione con anche alcuni piccoli studenti delle scuole elementari con il cartello “Non lasciateci ancora a casa”. A casa a seguire la didattica a distanza potrebbero non restarci gli studenti figli di personale sanitario o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione, che grazie al nuovo Dpcm Draghi potranno seguire le lezioni in presenza.

VENETO – “Siamo zona arancione, me l’ha confermato il ministro e posso dirlo”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia. “E il dato che ci ‘spara’ in arancione – ha aggiunto – è l’esempio della velocità del virus”. ” Da lunedì tutto il Friuli Venezia Giulia sarà in zona arancione”. Lo ha anticipato il governatore Massimiliano Fedriga, precisando di averlo appreso informalmente dal ministro Speranza. Il passaggio da giallo ad arancione , ha spiegato Fedriga, non è dovuto al Rt quanto “al repentino e vistoso aumento dei contagi ” in Regione

EMILIA ROMAGNA – “In questo momento abbiamo molti casi di malattia in corso, circa 8.500 persone che sono seguite a domicilio, ma poco meno di mille sono nei nostri ospedali, che è un numero impressionante, mai visto prima, e quello che ci spaventa è la velocità di diffusione del contagio che è aumentata quasi del 50% rispetto a prima”. Lo ha detto il direttore generale dell’Ausl di Bologna, Paolo Bordon, nel corso di un’intervista all’emittente locale Etv.

CALABRIA – Scuole chiuse in Calabria a partire da lunedì e per due settimane. E’ la decisione del presidente ff della Regione Calabria Nino Spirlì che stamani, nel corso della riunione dell’Unità di crisi per il Covid-19, ha sottolineato la necessità di sospendere la didattica in presenza in tutte le scuole di ordine e grado e nelle università. La disposizione verrà ratificata da una specifica ordinanza, che sarà in vigore da lunedì e per due settimane. La didattica in presenza sarà consentita solo nei casi di handicap gravi degli studenti e per un numero limitato di ore. Spirlì ha sollecitato un intervento deciso per arginare le varianti.

Tre alternative, tutte caratterizzate da obbligo, per chi intende fare ingresso in Sardegna a partire da lunedì 8 marzo e non sia già vaccinato o non si sia sottoposto a tampone molecolare con esito negativo almeno 48 ore prima della partenza. Lo prevede la bozza dell’ordinanza che il presidente della Regione sarda Christian Solinas dovrebbe adottare nelle prossime ore. La prima: recarsi presso le aree dedicate in porti e aeroporti per sottoporsi a tampone antigenico rapido.Seconda: fare il test entro 48 ore dall’arrivo in una struttura pubblica o privata accreditata a proprie spese. Terza: entrare in quarantena per dieci giorni.

TUTTI GLI RT
Ecco il quadro regione per regione degli Rt puntuali come indicato nella bozza dell’ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute (dati al 3 marzo 2021 relativi alla settimana 22-28 febbraio) :
REGIONE RT PUNTUALE
Abruzzo 0.96
Basilicata 1.16
Calabria 0.81
Campania 0.96
E-R 1.13
FVG 0.92
Lazio 0.98
Liguria 0.96
Lombardia 1.13
Marche 1.08
Molise 1.66
Piemonte 1.15
PA Bolzano 0.75
PA Trento 1.1
Puglia 0.93
Sardegna 0.67
Sicilia 0.79
Toscana 1.18
Umbria 0.79
Valle d’Aosta 1.21
Veneto 1.08.

Tags:coronavirus

Ultimissime

  • 18:46

    Palermo: prorogata fino al 7 maggio la sospensione della Ztl

    18:34

    Bundesliga: Schalke 04 aggredito e squadra sotto protezione

    18:16

    Lecce il sogno serie A: tentativo per Bruno Alves del Parma

    18:10

    SuperLega: altro comunicato dell'ECA

    18:06

    Coronavirus Sicilia: i dati aggiornati delle Province

    18:04

    Inter: in arrivo la svolta societaria. Accordo tra Suning e Oaktree...

    17:58

    Coronavirus Italia: il Bollettino aggiornato

    17:55

    Coronavirus Macerata: viola il coprifuoco per incontrare la fidanza...

    17:52

    Coronavirus Sicilia: il Bollettino aggiornato

    17:45

    Ex rosa, Aronica: «Dybala? La Juve è lungimirante. Da Graca...»

  • 17:40

    Arriva la conferma: la Sicilia resta arancione in un'Italia che si ...

    17:37

    Cerci: risolto il contratto con l'Arezzo

    17:22

    Palermo-Cavese, Maiuri: «Vincere in Sicilia per rimanere in vita» (...

    17:16

    Palermo: si ferma Fallani. Il comunicato

    17:00

    Palermo-Cavese: il tecnico Maiuri ne convoca 24

    13:55

    Europei, Uefa: le città diventano 11. San Pietroburgo guadagna tre ...

    13:39

    Parla l'ex rosanero Maniero: «Zamparini? Tutti vorrebbero averlo co...

    13:31

    Netflix, partono le riprese di "Incastrati" in Sicilia: Ficarra e P...

    13:19

    Bari, il ritorno di Auteri: «Abbiamo qualità e ce la giocheremo. Vo...

    13:12

    Bari, parla De Laurentiis: «Nessuno ci ha ancora levato la B, Auter...

  • 13:03

    Ultim’ora Superlega: nessuna sanzione dalla UEFA per i 12 club

    12:58

    Palermo: armi e cartucce trovate dalla polizia in aiuola allo Zen 2

    12:45

    Mourinho: spunta una nuova pista, allenerà la Nazionale?

    12:41

    Riprende un compagno nudo: Saliba squalificato un mese dalla Nazion...

    12:37

    Il calvario di Aubameyang: «Ha perso tanto peso a causa della malaria»

    12:31

    Serie A, le designazioni arbitrali per la 33ª giornata di campionat...

    12:26

    JPMorgan fa dietrofront: «Valutato male l’accordo per la Superlega»

    12:22

    Pistocchi lascia Mediaset: «Agnelli ha chiesto di non farmi più far...

    12:11

    Braglia (Avellino): «Qualcuno ha staccato già la spina. Da stasera ...

    12:01

    Coronavirus: soluzione fisiologica al posto del vaccino Pfizer - me...

  • 11:53

    Coronavirus Italia: oggi i nuovi colori delle regioni. Sicilia anc...

    11:48

    Femminicidio a Caccamo: tracce di sangue di Roberta Siragusa nell'a...

    11:43

    Coronavirus Italia: coprifuoco alle 23 dal 17 maggio - ecco da cosa...

    10:59

    Morto per Covid-19 il barbiere Gianni Battaglia: aveva 57 anni e ti...

    10:52

    Il Jiangsu Suning mette in vendita il pullman. L'ex Inter Eder iron...

    10:45

    Rigoli, viaggio all'inferno «Il Covid mi ha quasi ammazzato. Devo t...

    10:36

    Repubblica: "Palermo. Allarme per i ricoveri e boom varianti, così ...

    10:33

    Repubblica: "Palermo, l’ombra dei tanti infortuni nella volata fina...

    10:26

    L'ex rosa Lafferty scatenato. Sigla una tripletta nel giro di 15 mi...

    10:19

    Russotto: «Catania mi ha cambiato la vita. Vogliamo ottenere qualco...

  • 10:13

    Dybala: «Scesi il Palermo per crescere e giocare in Serie A. C'era ...

    10:07

    Monza: sogno Godin in caso di Serie A. Le ultime

    10:03

    Taibi: «Ho il Covid-19. Una stanchezza mai provata in vita mia, vi ...

    09:55

    Superlega, la Uefa mette i paletti «Le squadre dovranno vincolarsi»...

    09:50

    Nervoso e senza gol. Ronaldo vuole alzare un'altra Champions. Manch...

    09:45

    Bufera Serie D. Parla il presidente del Comitato Sicilia «Mi ha tra...

    09:39

    Floriano-Santana, è un turbo-Palermo

    09:29

    Corriere dello Sport: "Terremoto SuperLega, chi è uscito pagherà pe...

    09:25

    Corriere dello Sport: "Terremoto SuperLega. Tebas «Niente sanzioni,...

    09:21

    Corriere dello Sport: "Europei, esce Bilbao e Dublino è a rischio. ...

Calciomercato

23 Aprile 2021

Lecce il sogno serie A: tentativo per Bruno Alves del Parma

23 Aprile 2021

Gds: "Palermo, il girone infernale di Rauti. Adesso la sua permanen...

21 Aprile 2021

Palermo: anche la Ternana su Lucca

Calcio Internazionale

23 Aprile 2021

Il Jiangsu Suning mette in vendita il pullman. L'ex Inter Eder iron...

19 Aprile 2021

Superlega, anche il principe William si schiera contro: "Rischia di...

19 Aprile 2021

Superlega, Cosmi: "Calcio venduto al miglior offerente, ora daspate...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 3064/2014
Editore Tindaro Lo Preiato
Direttore responsabile Giulia Nasca
P.I. : 06338440826
Contattaci: [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Google plus
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions