Mafia, al via l’operazione rientro in cella. C’è la lista segreta con 20 boss
Al via l’operazione rientro in cella. Secondo quanto riportato da “Repubblica.it” il primo boss è tornato in cella ieri pomeriggio: si tratta del capomafia palermitano Antonino Sacco, che ha trovato posto in una struttura sanitaria carceraria. Il nuovo vice capo …
Raffaele Cutolo resta in carcere: respinta la richiesta dei domiciliari
Raffaele Cutolo resta in carcere. Il magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia, apprende l’Ansa, ha infatti rigettato l’istanza di sospensione di esecuzione della pena con applicazione provvisoria della detenzione domiciliare. “Il Professore” di Ottaviano, 79 anni, detenuto da anni al 41 …
Daniele Santoianni: da concorrente del GF che sognava di fare il manager ad indagato nell’inchiesta sui clan mafiosi
Secondo quanto riporta “Repubblica”, Daniele Santoianni, tra le 91 persone arrestate nell’inchiesta sui clan dell’Arenella e dell’Acquasanta, sognava un futuro da manager. Nove anni fa è stato uno dei concorrenti del Grande fratello. Partecipa alla decima edizione del reality in …
Mafia, scarcerato per l’emergenza coronavirus: boss torna in cella. Trovato in casa con persone non autorizzate
E’ tornato in carcere il capomafia di Favignana Vito D’Angelo, tra i boss messi ai domiciliari per il rischio di contagio da Covid. Appena tornato a casa D’Angelo è stato trovato, durante un controllo, in compagnia di persone non autorizzate. …
Blitz Palermo: tra gli arrestati anche concorrente del Grande Fratello
C’è anche un ex concorrente del Grande Fratello tra gli indagati nell’inchiesta della dda di Palermo sui clan mafiosi dell’Arenella e dell’Acquasanta. E’ Daniele Santoianni, che ha partecipato alla decima edizione del reality, e che ora è ai domiciliari con …
Blitz Palermo, gip: «Clan mafiosi pronti a sfruttare crisi del Covid»
Attività ferme per il lockdown, una drammatica crisi economica, imprese sull’orlo della chiusura e Cosa nostra pronta a sfruttare l’emergenza. E’ la fotografia della realtà economica palermitana messa nero su bianco nell’inchiesta della Dda di Palermo che ha portato all’arresto …
Mafia: maxiblitz a Palermo, 91 arresti Colpo a clan dell’Acquasanta Arenella, sequestrati 15 mln euro
La Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato 91 tra boss, gregari, estortori e prestanomi di due storici clan palermitani. Il maxiblitz, coordinato dalla Dda di Palermo guidata da Francesco Lo Voi, ha colpito i clan dell’Acquasanta e dell’Arenella. In …
Repubblica: “Il pentito di Cosa nostra: «I boss di Palermo hanno festeggiato per quelle scarcerazioni»
L’edizione odierna di “Repubblica”, riporta le parole di Pasquale Di Filippo, ex killer di Cosa nostra oggi collaboratore di giustizia: «I boss di Palermo hanno di sicuro festeggiato per quelle scarcerazioni — sussurra al telefono — so come ragionano, sono stato …
Il report sulle infiltrazioni mafiose nell’economia: “Poca droga, camorra punta su mascherine e disinfettanti”
“La quantità di stupefacente è al momento ridotta sul mercato” e questo è il motivo per cui “i gruppi camorristici ritengono oggi “più facile e redditizio occuparsi di altre merci” come mascherine e disinfettanti. E’ una delle valutazioni contenute nel …
Repubblica: “Palermo. Nel condominio del boss «Ma è una persona perbene»”
L’edizione odierna de “La Repubblica” riporta le dichiarazioni di una signora abitante nello stesso condominio del capomafia al 41 bis Francesco Bonura: «Sono indignata. Che c’entra il signor Bonura — risponde con tono piccato — lui non ha mai dato alcun …
Corriere della Sera: “Il papà del bimbo nell’acido: «Il sequestratore ora è a casa. Ma lo Stato c’è o non c’è?»”
L’edizione odierna del “Corriere della Sera” riporta le dichiarazioni di Santino Di Matteo, pentito e padre del bambino sequestrato e sciolto nell’acido dai Corleonesi: «Scarcerazioni? Ma lo Stato c ’è o non c’è? Lo Stato fa finta di niente? Carceriere di …
Corriere della Sera: “Polemica sui boss scarcerati «Un decreto per rivalutare i casi»”
L’edizione odierna del “Corriere della Sera” si sofferma sul caos attorno alle scarcerazioni. 376 i boss criminali tornati a casa in seguito all’emergenza Coronavirus. Lega e Giorgia Meloni lavorano ad una mozione di sfiducia. Matteo Renzi dà un ulteriore colpo al …
Repubblica: “Capiclan e padrini tornati ai loro feudi. Ora massima allerta per il rischio fuga”
L’edizione odierna de “La Repubblica” si sofferma sul caos scarcerazioni. Il primo della lista si chiama Alessandro Scalinci, è un “picciotto” della Sacra Corona Unita, la mafia pugliese. L’ultimo, Antonio Iannaco, è un esattore del pizzo a servizio del clan Caiazzo …
Repubblica: “I penitenziari e l’emergenza Covid. I 376 boss scarcerati. Ecco la lista riservata che allarma le procure”
L’edizione odierna de “La Repubblica” si sofferma sulla lista di 376 boss scarcerati, tutti mandati ai domiciliari per motivi di salute e rischio Covid. Una lista che preoccupa anche i magistrati delle procure distrettuali antimafia, dalla Sicilia alla Lombardia, che continuano …
Repubblica: “Santino Di Matteo «Non scarcerate i boss, riorganizzano i clan»”
L’edizione odierna de “La Repubblica” riporta le dichiarazioni del pentito Santino Di Matteo: «Come fa lo Stato a non rendersi conto? Nei mesi scorsi, proprio un gruppo di anziani boss scarcerati ha provato a riorganizzare la commissione provinciale di Cosa nostra. …