Svolta epocale in Champions: la Uefa modifica il regolamento | Ora ai playoff cambia tutto

Ceferin/ fonte Lapresse- ilovepalermocalcio.com
Svolta da non credere nella Champions League: la Uefa ha deciso improvvisamente di cambiare tutto. Conseguenze assurde ai playoff.
La Champions League è uno dei tornei di calcio più prestigiosi a livello mondiale, organizzato dalla UEFA, che coinvolge le migliori squadre europee. È di sicuro lei la competizione più affascinante non solo per i club, ma anche per i tifosi, che sognano ogni anno una vittoria della loro squadra.
Nel corso degli anni questa coppa ha subito diverse variazioni. Una delle ultime è stata introdotta proprio a partire dalla stagione attuale. La coppa dalle grandi orecchie ha infatti cambiato format. Ora al posto dei consueti 8 gironi ce n’è uno unico composto da 36 squadre, dove le prime otto passano direttamente agli ottavi di finale, 12 vengono eliminate, e 16 giocano i playoff.
Ma è proprio in vista di questi, che si giocheranno a breve, che la Uefa ha deciso di imporre una svolta epocale, dovuta ad un’improvvisa modifica del regolamento. Vediamo di che cosa stiamo parlando.
Ecco la clamorosa novità
Nel corso degli ultimi giorni è cominciata a circolare in maniera importante una voce che vorrebbe l’abolizione dei tempi supplementari nelle gare ad eliminazione diretta della coppa dalle grandi orecchie. L’idea sarebbe venuta in testa proprio alla Uefa, e sarebbe stata presa in considerazione a causa del fitto calendario che devono ormai affrontare le squadre.
In questo modo infatti si andrebbe direttamente ai calci di rigore per sancire il passaggio del turno e, in caso di parità, i calciatori non dovrebbero affrontare le ulteriori fatiche di un extra time. Questa novità dunque cambierebbe totalmente la storia della competizione, e avrebbe ovviamente ripercussioni dai playoff in poi.

Quando entrerà in vigore questa modifica?
Al momento c’è da dire che quella riguardante l’eliminazione dei tempi supplementari in Champions League è una semplice idea, e che non ci sono conferme ufficiali in tal merito. Inoltre qualora la Uefa decidesse davvero di procedere in tale direzione bisognerà aspettare alcuni anni prima della modifica.
Infatti fino al 2027, anno in cui scadono i diritti tv venduti, non si possono effettuare cambiamenti al format. Solo da allora dunque si potrà pensare ad una riforma del genere, che cambierebbe totalmente la storia della coppa.