CLAMOROSO CONCEICAO: resta in Serie A | L’accordo c’è, manca solo la firma

Sergio Conceiçao (LaPresse) Ilovepalermocalcio
A poche giornate dalla fine del campionato di Serie A potrebbero esserci importanti novità sul futuro del tecnico.
Il Milan di Sergio Conceição ha preso forma alla fine del 2024, quando il tecnico portoghese è subentrato a Paulo Fonseca, esonerato dopo una serie di risultati deludenti. Conceição, reduce da un ciclo vincente al Porto, porta con sé una reputazione di allenatore pragmatico e determinato.
L’impatto di Conceição è stato immediato: alla sua seconda partita ha guidato il Milan alla vittoria della Supercoppa Italiana, battendo l’Inter 3-2 in rimonta. Questo successo lo ha reso l’allenatore più veloce nella storia del club a conquistare un trofeo, superando il precedente record di Vincenzo Montella. La vittoria ha rappresentato un’iniezione di fiducia per la squadra e i tifosi, segnando l’inizio di una nuova era sotto la guida del tecnico portoghese.
Dal punto di vista tattico, Conceição ha introdotto un approccio più verticale e aggressivo, prediligendo moduli come il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1. Ha enfatizzato l’importanza delle transizioni rapide e del pressing alto, cercando di sfruttare al meglio le qualità di giocatori come Leao e Pulisic. Tuttavia, ha dovuto affrontare sfide legate alla condizione fisica di alcuni elementi chiave.
Nonostante l’entusiasmo iniziale, il Milan ha faticato a trovare costanza in campionato, restando lontano dalle posizioni europee. Conceição ha mantenuto un atteggiamento positivo, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della concentrazione.
Appiglio Coppa Italia
Il Milan si trova in una situazione critica, con la Coppa Italia che rappresenta l’ultima possibilità concreta per salvare l’annata. Attualmente noni in Serie A, i rossoneri sono lontani dalle posizioni che garantiscono l’accesso alle competizioni europee. La vittoria della Coppa Italia non solo permetterebbe al Milan di aggiungere un trofeo alla propria bacheca, ma garantirebbe anche la qualificazione diretta all’Europa League.
Oltre all’aspetto sportivo, il successo in Coppa Italia avrebbe significative ricadute economiche. Si stima che la vittoria del torneo possa portare nelle casse del club circa 12 milioni di euro, considerando premi e diritti televisivi . Inoltre, garantirebbe la partecipazione alla prossima Supercoppa Italiana, offrendo ulteriori opportunità di visibilità e introiti.

Conceiçao resta rossonero?
Sergio Conceição potrebbe restare alla guida del Milan anche nella prossima stagione, ma per farlo sarà necessario un rinnovo contrattuale. Attualmente, il suo contratto prevede una clausola che consente al club di interrompere unilateralmente il rapporto al termine della stagione in corso.
Fino al 30 giugno 2025, Conceição e il suo staff percepiscono un compenso di 1 milione di euro; se il rapporto dovesse proseguire, lo stipendio salirebbe a 3,5 milioni di euro annui. Questa clausola offre al Milan la flessibilità di valutare i risultati ottenuti dal tecnico portoghese prima di impegnarsi per un periodo più lungo. Se la dirigenza decidesse di confermarlo, sarebbe necessario formalizzare il rinnovo del contratto, adeguando le condizioni economiche e rimuovendo la clausola di uscita anticipata.